#Cinecittà - Pagina 8

Ultimi articoli della categoria

Rassegna stampa

30 gennaio 2024, la rassegna stampa 

Sulle principali testate odierne, l’addio a Sandra Milo, “musa gentile e geniale” e prigioniera di un solo ruolo; il dottorato Honoris Causa a Roberto Benigni; la docuserie Moda. Una rivoluzione italiana con materiali dell’Archivio Luce, e quella su Cristóbal Balenciaga; l’arrivo di Mameli, mini serie in coda a Sanremo

Rome VideogameLab

RomeVideogameLab, 4mila presenze per il festival degli Applied game

Il Festival prodotto da Cinecittà SpA e Fondazione Musica per Roma si chiude con una domenica affollatissima di pubblico, dopo 4 giorni ricchi di talk, contest, lectio magistralis, spettacoli ed esperienze immersive nella realtà virtuale

Rassegna stampa

26 gennaio 2024, la rassegna stampa

Dal festival del videogioco Video Game Lab alla distribuzione in Giappone di 'Oppenheimer', passando per la celebrazione dell'autore di 'Povere Creature!', l'interpretazione di Gabriel Byrne nel biopic di Beckett e il Sundance, ecco le maggiori notizie oggi in rassegna stampa

Rome VideogameLab

Rome Videogame Lab, realtà e simulazione alla sesta stagione del Festival che parla di giochi e futuro

Prodotto da Cinecittà e Fondazione Musica per Roma, la manifestazione si tiene dal 25 al 28 gennaio all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. In programma spazi per il gaming, eventi B2B e B2C, masterclass, contest e showcase per comprendere un fenomeno in rapida ascesa

Rassegna stampa

Martedì 23 gennaio, la rassegna stampa

Sui giornali di oggi le interviste a Maria Sole Tognazzi, Marion Cotillard e Neri Marcoré, i film in concorso alla Berlinale 2024, il ricordo di Gigi Riva ("quasi attore).

Cinecittà

La tradizione dell’innovazione: le “Architetture Inabitabili” nella mostra dell’Archivio Luce

L'esposizione, curata da Chiara Sbarigia con Dario Dalla Lana, si articola in 150 fotografie, video storici e testi inediti di scrittori su 8 "architetture inabitabili" italiane

Trailer

‘Finalmente l’alba’, la magia di Cinecittà nel trailer ufficiale del film

Presentata in concorso alla 80ma Mostra del Cinema di Venezia l'ultima opera di Saverio Costanzo è un tuffo nel glorioso passato della Hollywood sul Tevere

Rome VideogameLab

Rome Video Game Lab approda all’Auditorium Parco della Musica, si avvicina la sesta edizione

Il Festival italiano dedicato al videogioco come prodotto culturale, artistico e sociale è in programma dal 25 al 28 gennaio. L'evento è prodotto da Cinecittà Spa e Fondazione Musica per Roma.

Progetti Scuola ABC

Progetti Scuola ABC. Pugliese: “Tra i prossimi appuntamenti, Favino e Bellocchio”

La Coordinatrice dei Progetti, promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale, in collaborazione anche con Cinecittà, racconta l’anno 2023 –2024: tra le linee progettuali “Cinema, Storia&Società”, che allena lo sguardo all’immagine in movimento. Una delegazione di studenti al prossimo Bif&st

Cinecittà

Nicola Maccanico a Variety: “Cinecittà un’azienda sana che realizza profitti”

Intervistato da Nick Vivarelli l'AD di Cinecittà ha ribadito l'importanza dei lavori svolti negli ultimi due anni e gli obiettivi per il futuro.

Rassegna stampa

16 gennaio 2024, la rassegna stampa 

La richiesta del MiC all’Accademia del Cinema Italiano di inserire nel direttivo del David "il ministro della Cultura o un suo delegato"; Cinecittà studia il debutto in Borsa; mentre Luigi Freddi fu il milanese che la inventò; Rocco Siffredi alla Berlinale, Russell Crowe a Sanremo e Jodie Foster tra i ghiacci

Nastri 2024

Nastri d’Argento: in selezione ufficiale 11 titoli prodotti, co-prodotti e distribuiti da Luce Cinecittà

55 sono le opere complessive, nelle tre categorie ufficiali: l’attesa per l’annuncio delle cinquine finaliste e dei vincitori, che il SNGCI ufficializzerà nei prossimi giorni

Classifiche

Daniel Craig, la performance in ‘Queer’ è la più attesa del 2024 secondo “Variety”

L’attore britannico è al primo posto della classifica delle interpretazioni più attese del 2024 per il suo ruolo nel film diretto da Luca Guadagnino e girato a Cinecittà

Uscite

‘Enea’, première al Cinema Troisi con il regista e il cast del film girato a Cinecittà

Appuntamento giovedì 11 gennaio alle 19:30 e alle 22:15 per un doppio incontro con il regista Pietro Castellitto, Giorgio Quarzo Guarascio, Benedetta Porcaroli, Adamo Dionisi, Matteo Branciamore e Sergio Castellitto

Ottoemezzo

OTTOEMEZZO 70: stiamo arrivando!

In anteprima la copertina del magazine in uscita con il numero invernale, dedicato alla meglio gioventù

Cinecittà

La nuova età dell’oro di Cinecittà, il magazine di ‘Le Monde’ dedica la copertina agli Studi

"Cinecittà, una rinascita italiana" è il titolo del prestigioso magazine di Le Monde che dedica agli Studi di via Tuscolana la copertina del numero che esce oggi, 15 dicembre. Con interviste all'ad Nicola Maccanico e a tanti registi, da Joe Wright a Luca Guadagnino

Restauri

‘Il Cavaliere inesistente’ di Pino Zac, il restauro in programma alla Cineteca Milano

Dal 29 dicembre al 4 gennario Cineteca Milano presenta al MIC in quattro proiezioni la versione restaurata de Il Cavaliere inesistente, realizzata nei Laboratori di Cinecittà

Cinecittà

La rinascita di Cinecittà in copertina su ‘M – Le magazine du Monde’

Il settimanale francese del gruppo ‘Le Monde’, nel numero in uscita, parla degli Studios , con tanto di copertina dedicata. Si legge su un post di Instagram: “I leggendari studi romani hanno ritrovato l’effervescenza degli anni ’50 e ’60, quando erano soprannominati ‘Hollywood sul Tevere’

Produzione

Primo ciak per ‘L’orto americano’ di Pupi Avati, girato anche a Cinecittà

Sette le settimane di riprese previste, tra Roma e i suoi dintorni, Cinecittà, il Delta del Po e la città di Davenport in Iowa.

Cinecittà

Disvelamento del Presepe di San Pietro scenografato da Cinecittà

Pittori, falegnami e altre maestranze artigiane dell’Art Department di Cinecittà hanno interpretato i disegni di artisti presepiali

Cinecittà

Maccanico: “I sogni di Cinecittà al centro di piazza San Pietro”

"Per la prima volta le maestranze di Cinecittà per il presepe più importante del Natale" ha dichiarato l'AD

Cinecittà

Le scenografie dei maestri di Cinecittà per il Presepe in Piazza San Pietro

“Cinecittà è orgogliosa di aver dato un contributo alla realizzazione di un Presepe dal rilevante valore simbolico", ha dichiarato l’AD Nicola Maccanico in sede di presentazione del progetto

Cinecittà

Anche gli artigiani di Cinecittà per il Presepe in Piazza San Pietro

Intervista a Mons. Vito Piccinonna, Enrico Bressan, Giampaolo Letta e Nicola Maccanico

Formazione

LuceLabCinecittà. Il progetto di formazione continua

Insegnare la bellezza dell’arte dell’audiovisivo, passando attraverso lo studio delle idee e delle tecniche dei grandi maestri e delle ultime tendenze del cinema internazionale