Interviste

Ultimi articoli della categoria

Noir in Festival 2023

‘Runner’, Matilde Gioli atletica fuggiasca dall’accusa di omicidio

L’intervista a Nicola Barnaba, che ha diretto l’attrice e Francesco Montanari in un noir adrenalinico, dove non rompe mai l’unità di luogo, che amplifica il senso di claustrofobia: in anteprima assoluta al Noir, dove – unico film italiano - partecipa in Concorso

Noir in Festival 2023

De Cataldo: “Il mio Manrico Spinori al cinema guarderebbe Garrone, Scorsese e Cortellesi, ma anche Carmine Gallone”

L’intervista al giudice e scrittore di Colpo di ritorno, il suo più recente romanzo con protagonista il PM melomane – di cui ha firmato anche Io sono il castigo, Un cuore sleale, Il suo freddo pianto: conferma di aver già scritto un prossimo capitolo, "alla revisione della prima stesura"

TFF 2023

Roberto Faenza: “Alda Merini, non folle ma grande poeta”

Laura Morante è protagonista del biopic di Roberto Faenza, Folle d’amore Alda Merini, presentato al TFF 2023 fuori concorso e in onda su Raiuno nel 2024

TFF 2023

Le Règne Animal, Thomas Cailley: “La biodiversità è libertà”

Romain Duris e il bravissimo Paul Kircher sono padre e figlio nell'opera seconda di Thomas Cailley al TFF 2023, Le Règne Animal, tra fiaba e sci/fi

TFF 2023

Giorgio Colangeli: “Girare ‘Castelrotto’ è stata una grande avventura umana”

Reduce dal successo di C'è ancora domani, l'attore torna con un ruolo da protagonista nel film Castelrotto, opera prima di Damiano Giacomelli presentata fuori concorso al 41° Torino Film Festival

Attori

Angelo Spagnoletti: “Cerco progetti di qualità che facciano riflettere, come ‘Circeo'”

L'attore 29enne, che ha anche recitato in 'Indiana Jones e il quadrante del destino', è tra i protagonisti della serie attualmente in onda su Rai1

Registi

Alain Parroni: “Dopo ‘Una sterminata domenica’ un film d’animazione”

Reduce dal successo di critica per la sua opera prima, il regista Alain Parroni non smette di interrogarsi sui modi per raccontare attraverso il suo sguardo unico una generazione priva di punti di riferimento

Registi

Costanza Quatriglio, tra ‘L’isola’ e ‘Il cassetto segreto’

In un affollato cinema Rouge et Noir, il pubblico di Palermo ha applaudito il restauro in 4k realizzato da Cinecittà del film L'isola. E la regista sta lavorando a un documentario che la riporta alle sue radici siciliane, Il cassetto segreto

Sceneggiatura

C’è ancora domani, i segreti degli sceneggiatori

Giulia Calenda e Furio Andreotti hanno scritto, insieme a Paola Cortellesi, C'è ancora domani divenuto un grande successo di pubblico: "Comunica speranza e tocca nel profondo"

Distribuzione

Guillaume Renusson: “Il mio western ispirato a Kurosawa e Corbucci”

White Paradise, opera prima di Guillaume Renusson, è la storia dell'incontro tra un francese e una profuga afghana, Denis Ménochet e Zar Amir Ebrahimi

Documentario

‘Lee and Me’, Alessandro Garilli: “Non esistono mostri, ma errori mostruosi”

Il documentario Lee and Me di Alessandro Garilli, in uscita il 25 novembre su Prime Video, incrocia la storia della nota fotografa Lee Miller a quella di un uomo condannato per violenza sessuale, ormai pentitosi

Attori

Martina Gatti: “Siamo alienati dalla tecnologia, ma io non voglio perdere il contatto con la realtà”

L'attrice romana 27enne, tra i volti delle serie Skam-Italia e Un'estate fa, dopo aver lavorato con Abel Ferrara, ora è la protagonista femminile del film Il migliore dei mondi di e con Maccio Capatonda

Tertio Millennio Film Fest

Agnieszka Holland: “L’Europa sia l’antidoto al razzismo”

Il suo ultimo film Green Border, dedicato al tema delle migrazioni e premiato alla Mostra di Venezia, le è costato un violentissimo attacco da parte dell'ex ministro della Giustizia, che lo ha etichettato come "propaganda nazista". L'abbiamo intervistata al Tertio Millennio Film Fest

Lecce 2023

Franco Nero: “Sono credente ma posso capire la scelta dell’eutanasia”

L’intervista all'attore protagonista di Giorni Felici, con Anna Galiena, regia di Simone Petralia: anteprima italiana e Evento Speciale al Festival del Cinema Europeo. “Il cinema continuerà a esistere finché la gente continuerà a sognare; cinema vuol dire anche libertà: nei Paesi in cui non c’è libertà non c’è cinema”

MedFilm Festival

Angela Molina: “Quando Buñuel mi prese sotto la sua ala”

Intervista a tutto tondo con l'attrice spagnola che racconta a Cinecittà News la sua straordinaria carriera da Quell'oscuro oggetto del desiderio al recente L'ordine del tempo di Liliana Cavani

Attori

Liliana Bottone: “È bello condividere le emozioni di un personaggio con il pubblico”

In Cento domeniche di Antonio Albanese l'attrice è Emilia, la figlia del protagonista. Tra gli interpreti anche della serie Inganno, fino a febbraio 2024 sarà impegnata sul set di un progetto internazionale di Netflix

Documentario

‘Gustavo Rol’, Lorenzo Acquaviva: “Nei panni del sensitivo stimato da mio padre”

La docu-fiction di Anselma Dell’Olio sul sensitivo torinese è riuscita nell’impresa di realizzare una media per copia più alta di 'C’è ancora domani' di Paola Cortellesi

Cannes 2023

Cucinotta: “Sto lavorando alla regia del mio primo lungometraggio”

L’intervista all’attrice, produttrice, e già regista, per Il meglio di te di Fabrizio Maria Cortese: protagonista con Vincent Riotta, aveva accompagnato a Cannes il teaser del film, dal titolo del brano di Giusy Ferreri, in sala dal 9 novembre

Documentari

Daniele Luchetti: “Quella volta a Cinecittà vidi Carla Fracci”

Il regista di Mio fratello è figlio unico ha realizzato un documentario che ci avvicina a Carla Fracci da una prospettiva inedita e personale. Il film è prodotto da Anele con Luce Cinecittà e Rai Cinema e sarà distribuito da Nexo Digital come evento il 13, 14 e 15 novembre

Road to Oscar

‘Io Capitano’ dietro le quinte: la regia di Matteo Garrone

Dopo la standing ovation al Festival dell’American Film Institute di Los Angeles, continua il racconto che CinecittàNews dedica al making of di Io Capitano, il film di Matteo Garrone selezionato...

Attori

Matteo Oscar Giuggioli: “Recitare è un gioco serio”

L'attore 22enne sta girando la nuova serie sugli 883 Hanno ucciso l'uomo ragno dove fa Mauro Repetto. Alle ultime edizioni della Festa del cinema di Roma e di Alice nella Città è stato tra i protagonisti dei film Volare e Suspicious Minds

Lucca Comics & Games 2023

Brando De Sica e l’horror ‘fluido’

In anteprima nazionale a Lucca Comics & Games l’atipico horror di Brando De Sica Mimì - il principe delle tenebre, produzione Indiana con Bartleby Film e Rai Cinema, distribuita in sala da Cinecittà il 16 novembre dopo un’ottimamente accolta preview a Locarno