Interviste

Ultimi articoli della categoria

Documentari

Guido Votano: “Ritrovare l’animalità umana attraverso gli altri animali”

Il documentario Altri animali, da gennaio 2025 nelle sale, racconta da vicino la storia di Monica Pais, Paolo Briguglio e della loro clinica veterinaria Duemari a Oristano, dove ogni animale riceve le cure necessarie

Cinecittà

A Cinecittà si Mostra la mise da fata di Monica Bellucci in ‘Le Meraviglie’

La costumista Loredana Buscemi: “Un’impresa cosmica e allo stesso tempo divertentissima per il primo abito davvero importante della mia carriera". Il sodalizio con Alice Rohrwacher e con la Sartoria Farani. L’intervista

Cinecittà

I gioielli di Pikkio indossati dalle star brillano a ‘Cinecittà si Mostra’

Accanto ai costumi, esposti nelle teche anche i favolosi monili firmati da Simone Picchio per Parthenope di Paolo Sorrentino e molti altri film di grandi registi. L’intervista

Attori

Beatrice Modica: “Recitare è come fare motocross, adrenalina pura”

L'attrice interpreta Giorgia, la figlia di Lillo, nella commedia natalizia Cortina Express, dal 23 dicembre nelle sale. Ha da poco scoperto anche la passione per la velocità sulle due ruote

Cinecittà

Cinecittà si Mostra, Carlo Poggioli racconta i costumi di ‘Parthenope’

Gli abiti del film di Sorrentino firmati dal celebre costumista si possono ammirare nelle teche degli Studi di via Tuscolana: dal vestito-gioiello di Celeste Dalla Porta, al completo in lino irlandese di Gary Oldman, fino al jersey dorato di Luisa Ranieri. L'intervista

Oscar

Dietro le quinte di ‘Vermiglio’: il trucco

Frédérique Foglia: mai come in questo caso è stato il film a determinare la tecnica da usare. Con le dita abbiamo riportato sui volti il sapore della storia e della natura. Ispirate da Bruegel e Vermeer. L'intervista

Attori

Gennaro Filippone: “A 15 anni è bello sognare, ma rimango anche con i piedi per terra”

L'attore è tra i giovanissimi protagonisti della serie Uonderbois, disponibile su Disney+. Recita anche al fianco di Marco D'Amore nel film Criature, attualmente nei cinema

Attori

Roberto Nocchi: “Il mio Jacopo mi ha insegnato come stare al mondo”

L'attore ci parla del giovane ribelle che interpreta nel teen drama ecologista a episodi Never Too Late, disponibile su RaiPlay

Oscar

Dietro le quinte di ‘Vermiglio’: la produzione

Francesca Andreoli: “Aver prodotto l’opera seconda di una regista donna, per di più in dialetto trentino e con quasi tutti attori non professionisti è una soddisfazione enorme. È il momento di promuovere le cineaste”. L’intervista

Noir in Festival 2024

‘Dedalus’. Nel paese di Tarkóvskij, guardando ‘Alien’ e scrollando OnlyFans

Il film di Gianluca Manzetti, con Luka Zunic e Matilde Gioli, nel Concorso Internazionale del Noir 2024. Per il regista, in riferimento al tema social del racconto, la “realtà virtuale ha già assunto una sorta di forma religiosa”. L’uscita, con Eagle Pictures, è annuncia per agosto/settembre 2025

Noir in Festival 2024

Letizia Toni: “Scerbanenco nel mio destino”

Nata nel ’93, per il grande pubblico è Gianna Nannini nel biopic Sei nell’anima: attrice dall’adolescenza, al Noir 2024 è membro della Giuria. Se il talento per lei è “una calligrafia molto soggettiva”, il futuro sembra “noir”: “la questione del tax credit è una bruttissima circostanza per tutti gli addetti ai lavori; se la cultura si ferma è un cortocircuito, è un brutto messaggio umano”

Attori

Federica Sabatini, da ‘Suburra’ a ‘Don Matteo’: “Mi piacerebbe lavorare con Paolo Virzì”

La 32enne, giurata al Monte-Carlo Film Festival, racconta perché ha scelto di fare l'attrice, come vive la popolarità e in che modo si prepara ai ruoli da interpretare, anche scegliendo la playlist dei suoi personaggi

TFF 2024

Giovanna Ventura: “Fellini e Rota, Scola e Trovajoli: incontri di anime”

Il documentario La musica negli occhi, incentrato sul rapporto tra cinema e colonna sonora, è stato presentato al 42° Torino Film Festival

TFF 2024

Giovanni Esposito: “Il contrappasso di Dante, ‘Stranger Things’ e il coraggio di Shakespeare”

L’intervista all’autore, interprete e regista di Nero, con Giovanni Calcagno co-protagonista; Peppe Lanzetta nella parte del medico, Roberto De Francesco del prete, e la coppia Cristina Donadio e Alessandro Haber. La fotografia è di Daniele Ciprì. L'uscita in primavera 2025

TFF 2024

Gianluca Minucci’: “Gli occhi di Tommaso Ragno sono quelli di Dio”

Il regista ha presentato al 42° Torino Film Festival la sua opera prima, Europa Centrale, con protagonisti Tommaso Ragno e Paolo Pierobon. Un thriller da camera ambientato in un treno in viaggio durante la Seconda Guerra Mondiale

Attori

Antonio Guerra: “‘Napoli-New York’ ci insegna che dobbiamo credere di più nella speranza”

L'attore, 15 anni, è il protagonista del nuovo film di Salvatores, attualmente nelle sale: "Gabriele è stato come un fratello maggiore. Non mi ha fatto sentire la fatica del lavoro"

TFF 2024

Giovanna Gagliardo: “volevo sbarazzarmi del cliché pavesiano, raccontare quello che non tutti sanno”

L’intervista all’autrice del doc Il mestiere di vivere, prodotto da Luce Cinecittà, al 42TFF nella selezione del Concorso Documentari. Per la regista, “Pavese è l’intellettuale che oggi non abbiamo, ci vorrebbe qualcuno che mettesse in fila tutti i problemi prima dell’Io”

Oscar

Dietro le quinte di ‘Vermiglio’: l’Acting Coaching degli interpreti bambini

Alessia Barela: “Quei bimbi mi hanno insegnato i silenzi, ma anche come ‘parlare con gli occhi’: mi hanno svelato un altro tipo di affetto, e di infanzia”. L’intervista

Attori

Luka Zunic: “Il mio Mattia è lo specchio di una generazione fragile alla ricerca di certezze”

L'attore è il protagonista de La cosa migliore di Federico Ferrone, presentato ad Alice nella Città 2024 e ora nei cinema. Dopo alcuni ruoli di giovani tormentati, Il 23enne avrebbe voglia di un po' di leggerezza. Il sogno nel cassetto? Lavorare con Muccino e Guadagnino

Lecce 2024

L’arte di Banksy in Ucraina, sostanza per creare ricordi

L’intervista a Francesca Canto, sceneggiatrice del doc Arte vs Guerra – Banksy e C215 a Borodyanka diretto da Michele Pinto e con la voce di Alessandro Sperduti, sezione Cinema & Realtà al Festival del Cinema Europeo

Serie

Claudio Amendola: anche ‘Il Patriarca’ scopre l’amore, grazie alla sua ‘parte debole’

Da venerdì 15 novembre in prima serata su Canale 5 va in onda la seconda stagione della serie, che vede nuovamente protagonista e regista l’attore romano. L’intervista

Lecce 2024

Romina Power: “La bellezza di mio padre Tyrone: l’autoironia”

L’intervista alla figlia del divo hollywoodiano, a 110 anni dalla nascita e a 66 della scomparsa: il XXV Festival del Cinema Europeo di Lecce ospita la primogenita del celebre attore, e con lei il fratello Tyrone Jr, per celebrare il mito e il padre