"Ho dovuto studiare le immagini delle torture reali per capire come la pelle scura reagisca alla comparsa di lividi, e di che colore risulta il sangue sulla carne viva di un africano".
25 anni, ha appena debuttato per il cinema nel cortometraggio Estasi, che le è valso due riconoscimenti: Premio Generazione G a Sedicicorto 2023 e premio Miglior Attrice al Factory Film Festival di Bari. “Guardando Susanna ho cominciato a pensare di poter fare l’attrice”
L’intervista a Nicola Barnaba, che ha diretto l’attrice e Francesco Montanari in un noir adrenalinico, dove non rompe mai l’unità di luogo, che amplifica il senso di claustrofobia: in anteprima assoluta al Noir, dove – unico film italiano - partecipa in Concorso
L’intervista al giudice e scrittore di Colpo di ritorno, il suo più recente romanzo con protagonista il PM melomane – di cui ha firmato anche Io sono il castigo, Un cuore sleale, Il suo freddo pianto: conferma di aver già scritto un prossimo capitolo, "alla revisione della prima stesura"
Nella commedia romantica Doppia coppia di Igor Biddau, attualmente nelle sale, l'attrice è una principessa azzurra atipica. Nel 2024 uscirà il suo corto da regista Alba blu sulla violenza contro le donne
Ospite del TFF 2023, il musicista e autore di colonne sonore racconta il suo rapporto con il padre, la passione per il cinema e per la musica. E parla di Ennio Morricone e dello spaghetti western
Laura Morante è protagonista del biopic di Roberto Faenza, Folle d’amore Alda Merini, presentato al TFF 2023 fuori concorso e in onda su Raiuno nel 2024
Romain Duris e il bravissimo Paul Kircher sono padre e figlio nell'opera seconda di Thomas Cailley al TFF 2023, Le Règne Animal, tra fiaba e sci/fi
Reduce dal successo di C'è ancora domani, l'attore torna con un ruolo da protagonista nel film Castelrotto, opera prima di Damiano Giacomelli presentata fuori concorso al 41° Torino Film Festival
L'attore 29enne, che ha anche recitato in 'Indiana Jones e il quadrante del destino', è tra i protagonisti della serie attualmente in onda su Rai1
Reduce dal successo di critica per la sua opera prima, il regista Alain Parroni non smette di interrogarsi sui modi per raccontare attraverso il suo sguardo unico una generazione priva di punti di riferimento
In un affollato cinema Rouge et Noir, il pubblico di Palermo ha applaudito il restauro in 4k realizzato da Cinecittà del film L'isola. E la regista sta lavorando a un documentario che la riporta alle sue radici siciliane, Il cassetto segreto
Giulia Calenda e Furio Andreotti hanno scritto, insieme a Paola Cortellesi, C'è ancora domani divenuto un grande successo di pubblico: "Comunica speranza e tocca nel profondo"
White Paradise, opera prima di Guillaume Renusson, è la storia dell'incontro tra un francese e una profuga afghana, Denis Ménochet e Zar Amir Ebrahimi
Il documentario Lee and Me di Alessandro Garilli, in uscita il 25 novembre su Prime Video, incrocia la storia della nota fotografa Lee Miller a quella di un uomo condannato per violenza sessuale, ormai pentitosi
L'attrice romana 27enne, tra i volti delle serie Skam-Italia e Un'estate fa, dopo aver lavorato con Abel Ferrara, ora è la protagonista femminile del film Il migliore dei mondi di e con Maccio Capatonda
Il suo ultimo film Green Border, dedicato al tema delle migrazioni e premiato alla Mostra di Venezia, le è costato un violentissimo attacco da parte dell'ex ministro della Giustizia, che lo ha etichettato come "propaganda nazista". L'abbiamo intervistata al Tertio Millennio Film Fest
L’intervista all'attore protagonista di Giorni Felici, con Anna Galiena, regia di Simone Petralia: anteprima italiana e Evento Speciale al Festival del Cinema Europeo. “Il cinema continuerà a esistere finché la gente continuerà a sognare; cinema vuol dire anche libertà: nei Paesi in cui non c’è libertà non c’è cinema”
Intervista a tutto tondo con l'attrice spagnola che racconta a Cinecittà News la sua straordinaria carriera da Quell'oscuro oggetto del desiderio al recente L'ordine del tempo di Liliana Cavani
In Cento domeniche di Antonio Albanese l'attrice è Emilia, la figlia del protagonista. Tra gli interpreti anche della serie Inganno, fino a febbraio 2024 sarà impegnata sul set di un progetto internazionale di Netflix
La docu-fiction di Anselma Dell’Olio sul sensitivo torinese è riuscita nell’impresa di realizzare una media per copia più alta di 'C’è ancora domani' di Paola Cortellesi
L’intervista all’attrice, produttrice, e già regista, per Il meglio di te di Fabrizio Maria Cortese: protagonista con Vincent Riotta, aveva accompagnato a Cannes il teaser del film, dal titolo del brano di Giusy Ferreri, in sala dal 9 novembre