The Garbage Man di Alfonso Bergamo con Paolo Briguglia, Roberta Giarrusso e Randall Paul, Fuori Concorso al Noir. L’attore siciliano onorato con il Premio Luca Svizzeretto 2023, che - precisa - non dedica alla città natale ma alla sua famiglia e alla mamma di 98 anni e mezzo. In scrittura il suo primo film da regista
L’intervista alla protagonista – con Franco Nero – di Giorni Felici di Simone Petralia, presentato in anteprima al Festival del Cinema Europeo di Lecce e al cinema dall’11 dicembre con Europictures
Una favola in perfetta sintonia con lo spirito dei tempi è il nuovo film di Ficarra & Picone, Santocielo, in sala dal 14 dicembre con Medusa in 700 copie
Godzilla e Kong - Il nuovo Impero, nuovo capitolo del Monsterverse di Legendary Pictures, sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel 2024 da Warner Bros. Pictures
Il prequel dedicato al cioccolataio di Roald Dahl arriva al cinema dal 14 dicembre. Paul King ('Paddington) dirige la perfetta favola per famiglie: divertente e colorata, una vera sorpresa per le feste di Natale
Uno sguardo ai titoli che popoleranno le sale nell'anno a venire. Dal ritorno del maestro giapponese Hayao Maiyazaki al Leone d'Oro 'Povere Creature!', passando per i grandi blockbuster di hollywood e registi a lungo attesi
Il documentario di Nelson George riporta i fan indietro nel tempo per mostrare la realizzazione dell'album più venduto di tutti i tempi
Il regista ha annunciato su Instagram l'arrivo del film che rivedrà sul grande schermo Michael Keaton e Winona Ryder nei panni di due fantasmi
Il Torino Film Festival 2023 presenta 'Yannick', scritto, diretto e montato da Quentin Dupieux, un'opera divertente e agghiacciante in dosi uguali. Nelle nostre sale con I Wonder Pictures
Il film di Neil LaBute, con anche Ray Nicholson, titolo di apertura della 33a edizione del Noir in Festival: un gioco tra passato e futuro, tra femminile e maschile, tra una virago nello spirito e il suo malleabile vassallo
"Un’indagine sull’eredità del PCI e un atto d’amore per il cinema militante", è questo il senso di 16 millimetri alla rivoluzione, documentario di Giovanni Piperno con la presenza carismatica di Luciana Castellina
Era scritto sul mare, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, in uscita nelle sale nel 2024, racconta, con materiale dell’Archivio Luce Cinecittà e dell’americano NARA, la vicenda epica dei pescatori marettimari che emigrati nella Baia di Monterey hanno creato un impero internazionale, mantenendo la memoria delle radici
La proiezione apre la rassegna "Italy on Screen Today New York, Film&Tv Series Fest", seguita dal Q&A con regista, cast e consulente alla sceneggiatura. In sala, tra gli ospiti, i membri dell’Academy e i Golden Globe voters
Il documusical di Francesco Ranieri Martinotti racconta “in favola” la vera storia del Teatro Politeama di Prato, esempio di mecenatismo contemporaneo, per la volontà della signora che evitò potesse essere demolito questo esempio di Liberty, in favore di un garage multipiano: tra le testimonianze Simona Marchini e Franco Godi
Il film presentato Fuori Concorso, storia delicata e intensa, tra vecchiaia, smemoratezza e consapevolezza: l’esperienza del servizio civile per un confronto con il tempo che trascorre, tra il desiderio di vivere e quello di mettere un punto alla vita. Con Massimo De Francovich, Eros Pagni, Elena Cotta, Valerio Binasco
Paolo Conte alla Scala. Il Maestro è nell'anima di Giorgio Testi: un racconto cinematografico che prende il via dal concerto del febbraio 2023, per raccontare un grande artista e un tempio della musica. L’anteprima al TFF e in sala il 4-5-6 dicembre
Gianni Versace. L’imperatore dei sogni, docufilm biografico: da calabrese a calabrese, un racconto tra intimità e luci della ribalta, con testimonianze esclusive e materiale d’archivio. La mamma sarta e le muse in passerella; Richard Avedon e Elton John
Il film di Manfredi Lucibello, prodotto da Pier Giorgio Bellocchio e Manetti bros., con le musiche originali di Motta, è l’unico titolo italiano in Concorso al TFF 2023
Il 30 novembre esce nelle nostre sale Home Education – Le regole del male: un horror psicologico smaltato di esoterismo che sembra un altro tassello di questo mosaico che possiamo definire: new wave del terrore italiano
Comincia dal TFF il tour italiano del nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano, gli autori di Quasi Amici, una storia tra consumismo e attivismo, dal 30 novembre al cinema
Il TFF 2023 ospita l’opera prima della sua madrina: ispirata a una storia vera, che tocca il biografico; negli Anni ’60, l’amore sfidante tra due fanciulle, dentro un ospedale psichiatrico: con Gaia Gerace, Monica Guerritore, Mariarosa Mingione e Pietro Ragusa
Il film animato di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, nella cinquina dei finalisti all’EFA - categoria European Animated Feature Film, in Concorso al TFF, in sala nel 2024: la voce italiana del papà è di “Pietro Sermonti, che ha dato al film qualcosa di autentico, una sincerità spettacolare"