“Il film di un’amata comica sull’abuso domestico trascina gli italiani, a frotte” è questo il titolo dell’articolo che una delle più prestigiose testate al mondo ha dedicato all’opera prima di Paola Cortellesi, C’è ancora domani
L'attore aveva 82 anni. Per il suo ruolo da protagonista in Love Story è stato candidato all'Oscar nel 1970
Benjamin Zephaniah, poeta e attore celebre per aver interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus nella serie Peaky Blinders, è morto oggi a 65 anni. La notizia è stata annunciata attraverso un comunicato...
In USA il film della Toho, diretto da Takashi Yamazaki, è il live-action giapponese con il miglior incasso di sempre e il miglior debutto di tutto il 2023
La soddisfazione del sottosegretario Lucia Borgonzoni. Tra le novità qualificanti dell'accordo, l’inserimento di un articolo dedicato all’intelligenza artificiale e l’aggiunta di un recupero salariale a fronte di una riduzione dei ritmi di lavoro
Rivelato il cartellone della 40ma edizione del Festival di Park City nello Utah, che si terrà dal 18 al 28 gennaio. 40 gli esordienti sui 101 registi selezionati. Attesa per l'arrivo di Christopher Nolan
Otto documentari arrivano nei cinema d’essai grazie alla IX edizione di Racconti italiani - Documentari al Cinema, promossa dalla FICE in collaborazione con DGCA del MiC
Al mediatore culturale e attivista del Movimento migranti di Caserta il premio dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema
In sala dal 4 gennaio il film di Jeremy Purcell, tratto dalla pluripremiata serie TV per bambini Puffin Rock creata da Tomm Moore, Lily Bernard e Paul Young
Su Disney+, per ora solo negli USA, oltre ai titoli su licenza e ai titoli originali, anche la "next day tv", con show streaming trasmessi sui canali lineari della compagnia durante il giorno precedente
Aveva 91 anni. Sfiorò l'Oscar e ritirò la statuetta vinta da Anna Magnani.
In occasione dell'ottavo centenario del presepe di San Francesco a Greccio, in provincia di Rieti, l'installazione artistica collaborazione tra il maestro Francesco Artese, gli artigiani di Cinecittà e il maestro artigiano presepiale Antonio Cantone
Taylor Swift batte Vladimir Putin e diventa la persona dell'anno di Time per il 2023. La cantante, attrice, regista e produttrice è la prima artista che riceve da sola il riconoscimento. Tra i candidati anche Barbie
Salgono a 76 le copie del film di Alice Rohrwacher. "Da ieri è diventato il primo incasso in molte sale delle più grandi città italiane", afferma Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution
Il ministro della Cultura a Rai Radio1: “Stiamo spendendo bene le risorse del Pnrr, l’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo è migliorabile, nessuna occupazione sovranista al CSC”
Dopo il successo della prima edizione, arrivano nuovi corsi di LuceLabCinecittà. A presentarli, alla Casa del Cinema, la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, che ha ribadito la natura aperta di questi laboratori interamente gratuiti
Un libro di 500 pagine che svela i fatti, i protagonisti e le storie legate ai premi e alle istituzioni della settima arte. La presentazione alla Casa del cinema di Roma.
Il documento sancisce ufficialmente la fine della più lunga battaglia sindacale della storia di Hollywood. Aumentati i compensi minimi e "arginata" l'AI
L'attore appare per la prima volta in pubblico dopo il ricovero di aprile 2023: "Non rinunciate alla vostra arte, amici, non mollate"
A Natale sulla piattaforma il nuovo film della regista e sceneggiatrice premio Oscar Emerald Fennel
La serie cult dedicata alla GenZ torna il 18 gennaio con nuovi episodi e alcune new entry nel cast
L’indennità di discontinuità è prevista, in via strutturale e permanente, con decorrenza dal 1° gennaio 2024, la cui domanda dovrà essere presentata entro il 30 marzo di ciascun anno. Possono essere richiesti fino a 4.000 euro di indennità