L'azienda e la DG Cinema e Audiovisivo precisano che non è in discussione la chiusura della rivista, bensì un’opera di generale ripensamento editoriale e un restyling
In anteprima la copertina del magazine in uscita con il numero invernale, dedicato alla meglio gioventù
Jovanotti: “Il cinema è viaggio. A Cinecittà ho visto un luogo che vibra, pieno di produzioni”.
I ricordi da giurata alla Mostra di Venezia e il nuovo film tratto dal libro di Carlo Rovelli nell’intervista alla grande regista che riceve il Leone d’oro alla carriera
In quarta di copertina una foto imperdibile dell’Archivio Luce che ritrae Olmi, Pontecorvo, Rossellini, Lizzani, Maselli e Truffaut, tutti insieme alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1959.
In edicola e nelle librerie il nuovo numero del periodico per chi fa e ama il cinema, OTTOEMEZZO Estate 23 dedicato all'Intelligenza Artificiale e al mestiere dello Scenografo
Il dibattito sull’AI al centro del numero estivo del periodico di informazione e cultura cinematografica realizzato da Cinecittà S.p.A. con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
Oltre 100 pagine per un numero di primavera tutto da sfogliare, pieno di contenuti, voci e tante immagini, come lo è il cinema italiano.
Da questo numero OTTOEMEZZO regala ai lettori una serie esclusiva di foto stampate dall’immenso patrimonio di Archivio Luce, ispirate ai temi trattati di volta in volta dalla rivista.
Il magazine dedicato al mondo dell’audiovisivo italiano, realizzato da Cinecittà S.p.A. con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo sarà in distribuzione dal prossimo 20 aprile
Al via la nuova serie del periodico di informazione e cultura cinematografica realizzato da Cinecittà S.p.A. con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.