Il cinema italiano protagonista della movida madrileña.Dopo un’intensa settimana di proiezioni, si è svolta la Cerimonia di chiusura e di consegna dei premi del 16º Festival del Cinema Italiano di...
Mercoledì 6 dicembre si è conclusa con un grandissimo successo di pubblico l’XI edizione del Digital Media Fest, il festival ideato e diretto dalla regista e conduttrice Janet De Nardis
Il film di Matteo Garrone sarà proiettato in uno dei principali eventi internazionali del cinema USA, in programma dal 4 al 15 gennaio 2024
A L’ultima notte di Amore va il Premio Caligari
Il regista, protagonista di un incontro con Gianni Canova e Paola Jacobbi, con cui ha scritto il suo libro appena edito, Lasciateci perdere. Un'ampia flessione sul genere Noir, disseminato in tutto il suo cinema, anche quello a venire
Tante le proiezioni sold out al festival diretto per il secondo anno da Steve Della Casa, occupazione media delle sale del 53,62%
Sei cortometraggi firmati dal regista, proiettati in collaborazione con CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea
Il film commuove la platea della rassegna Italy Screen Today. Il regista: ”In un paio di settimane avremo la conferma se il film è stato acquistato negli Usa”.
Il film di Riccardo Milani è risultato quello che, in base alle preferenze espresse con apposite cartoline distribuite agli spettatori tedeschi che hanno assistito alle proiezioni della tournée
La rassegna Wild Roses del 35° Trieste Film Festival è guidata da Margarethe von Trotta che presenterà il suo Ingeborg Bachmann – Journey Into the Desert. Il manifesto ufficiale è firmato dal fotografo ucraino Oleksii Furman
È il film di Andrea Di Stefano a chiudere le presentazioni individuali dei 6 titoli italiani finalisti del riconoscimento, ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e “CinecittàNews”: appuntamento 5 dicembre
Il regista ospite del Festival del Cinema di Porretta con il fratello produttore: "domani iniziamo le riprese del nostro nuovo film a Cinecittà".
Il film di Antonio Pisu, già nella selezione delle Giornate degli Autori 2023, è uno dei 6 italiani finalisti del riconoscimento, ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e “CinecittàNews”: appuntamento 4 dicembre
Giorgio Gosetti nel ruolo di "giudice arbitro" dell'incontro tra Gianni Canova e Donato Carrisi: del primo è recentissima la riedizione del suo romanzo uscito 13 anni fa, e adesso arricchito anche con la prefazione di Pupi Avati; del secondo è appena stato pubblicato L'educazione delle farfalle
L’intervista al giudice e scrittore di Colpo di ritorno, il suo più recente romanzo con protagonista il PM melomane – di cui ha firmato anche Io sono il castigo, Un cuore sleale, Il suo freddo pianto: conferma di aver già scritto un prossimo capitolo, "alla revisione della prima stesura"
Secondo appuntamento con altri due dei 6 film italiani finalisti del riconoscimento 2023, ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e CinecittàNews: i titoli del 3 dicembre
Il discorso di commiato del direttore artistico del Torino Film Festival alla fine di un biennio che lo ha visto imporsi come una manifestazione “dialogante” e “strabica”, capace cioè di guardare insieme al passato e al futuro
Il film Philip Sotnychenko vince il Concorso lungometraggi internazionali, Notre Corps di Claire Simons è il Miglior documentario internazionale e Giganti Rosse di Riccardo Giacconi il Miglior doc italiano
Il regista, a Torino per presentare il suo documentario Nuclear Now, ha ricevuto il Premio Stella della Mole conferito nell’ambito del 41° Torino Film Festival
Il regista ospite del convegno Manzoni e il Noir - Il caso Marianna De Leyva. Storie, cronache e indagini tra delitto e peccato. L’ispirazione per Sangue del mio sangue e una panoramica tra Storia e verità, proprie del suo cinema
L'intervista al regista del documentario Nuclear Now, presentato al 41° Torino Film Festival dopo l’anteprima a Venezia 79, uscirà prossimamente su La 7
L’opera prima Come pecore in mezzo ai lupi e il film di Ivano De Matteo: due dei sei italiani finalisti del riconoscimento, ideato da Gianni Canova con Giorgio Gosetti, organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con Università IULM e “Cinecittà News”