Su Prime Video dal 10 aprile il nuovo action thriller in cui l'attrice è un'implacabile commander-in-chief
In vista dell’uscita in sala del suo primo adattamento cinematografico, andiamo alla scoperta del videogame diventato un vero e proprio fenomeno a livello globale
La giuria composta da Tahar Ben Jelloun, Nadine Makram Wassef, Soudade Kaadan, Antonella Gaeta e Roland Sejko ha assegnato i premi dedicati ai film in anteprima italiana provenienti dai Paesi del Mediterraneo
Dal 21 al 28 marzo l'edizione 2026 del Festival, che avrà come quest'anno una sezione dedicata al cinema Mediterraneo
La giuria popolare, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio e coordinata da Vincenzo Madaro, ha assegnato i premi della sezione 'Per il cinema italiano'
L'attore e comico francese è già stato padrino di Cannes nel 2016
I vincitori della seconda edizione dei “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars” sono Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc
Cinema e cucina sono, in questo film con Stephen Graham, due facce della stessa fiamma. La cucina come spazio teatrale, ma senza palco
'La vita da grandi', opera prima di Greta Scarano, presentato in chiusura al Bif&st 2025, è in sala dal 3 aprile
Intervista al regista esordiente Lorenzo Pullega e Rebecca Antonaci, già volto di 'Finalmente l'alba'
Prodotto da Paolo Sorrentino, lo sceneggiatore Umberto Contarello debutta da regista. Al cinema dal 15 maggio
Intervista a Donatella Finocchiaro, Paola Minaccioni ed Ester Pantano. Il film è in sala dal 27 marzo
Ambientato in un ospedale in cui le persone in coma vagano come fantasmi, la seconda prova da regista di Mastandrea, in sala dal 27 marzo con BIM, è una metafora dei sentimenti che ci riportano in vita
Sebbene all'uscita, il 27 marzo 1975, la critica non ne riconoscesse subito il valore, oggi il film con Paolo Villaggio rappresenta una pietra miliare indiscussa del cinema italiano
Distribuito da Nexo Studios, il capolavoro di Martin Scorsese arriva nelle sale dal 31 marzo al 2 aprile
Proseguono nonostante il maltempo le riprese sul set italiano del film ispirato al poema omerico: nuove foto trapelate online svelano Tom Holland e Zendaya
Il film di Greta Scarano è in sala con 01 dal 3 aprile. Protagonisti sorella e fratello, lui autistico con il progetto di diventare un rapper
Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+
Ispirato a Vineland di Thomas Pynchon, One Battle After Another arriverà nelle sale statunitensi il 26 settembre. Nel cast anche Sean Penn, Benicio Del Toro e Regina Hall
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Opera prima di Antonio Silvestre, L’ultima sfida intreccia calcio, tensione e relazioni familiari. In concorso al Bif&st nella sezione 'Per il cinema italiano', uscirà in sala il 3 aprile
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
L'artista tedesco Wolfgang Tillmans, vincitore del Turner Prize, ha realizzato il manifesto del 78° Locarno Film Festival con una tecnica sperimentale che parte dall’utilizzo della fotocopiatrice per dare all’immagine un effetto sfocato