#NicolaMaccanico

Ultimi articoli della categoria

Cinecittà

Mollicone: “Auguri a Cacciamani e Sbarigia, grazie a Maccanico”

"Ottima scelta del Ministro Sangiuliano e del Sottosegretario Borgonzoni", ha dichiarato il Presidente della Commissione Cultura della Camera e Responsabile Nazionale Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia

Cinecittà

Cinecittà, Nicola Maccanico si è dimesso da amministratore delegato e direttore generale

L’AD uscente ha rivolto una lettera al Consiglio d'Amministrazione: "giunti alla fine tre anni intensi, pieni di sfide complesse e di soddisfazioni importanti. E’ invece arrivato per me il momento di immaginare nuovi orizzonti personali e professionali"

Cannes 2024

Maccanico a Cannes, l’Italia dimostra il suo ruolo nell’industria

La presenza italiana a Cannes tra cinema tradizionale, coproduzioni e un grande progetto audiovisivo

Cinecittà

Cinecittà partner di Academy100

Nel 2028 l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences compie 100 anni e sta raccogliendo 500 milioni di dollari per le varie iniziative. Cinecittà è il partner italiano

Eventi

WorldIPday, il futuro del diritto d’autore tra AI e Innovazione

All'evento organizzato da FAPAV per la giornata mondiale della proprietà intellettuale anche Federico Bagnoli Rossi, Nicola Maccanico, Francesco Rutelli, Massimiliano Capitanio, Giampaolo Letta, Benedetto Habib, Paolo Marzano, Cristina Priarone, Gaia Tridente e Luciana Migliavacca

David 2024

Maccanico: “Il David risultato di un grande lavoro di squadra”

“È molto gratificante vedere come il grande lavoro di squadra che abbiamo portato avanti con l’Accademia e con la Rai abbia pagato”. È il commento dell’Amministratore delegato di Cinecittà Nicola Maccanico...

David 2024

Aspettando i David 69. La parola a Sbarigia e Maccanico

La cerimonia dei David di Donatello si terrà all’interno del mitico Teatro 5, icona della cinematografia italiana e internazionale. Coinvolti anche il Teatro 14, con le sue molteplici scenografie, e il Teatro 18, con il suo innovativo Led Volume Stage

David 2024

David di Donatello, Cinecittà protagonista della cerimonia

La diretta dei Premi si terrà all’interno del mitico Teatro 5, icona della cinematografia italiana e internazionale. Coinvolti anche il Teatro 14, con le sue molteplici scenografie, e il Teatro 18, con il suo innovativo Led Volume Stage

Export

Al Festival di Tokyo varietà, qualità e maggiori scambi con accordo di coproduzione

Sono 13 i film italiani selezionati in rappresentazione per il pubblico del Sol Levante. Al gala di apertura presenti l'ambasciatore Gianluigi Benedetti e l'ad di Cinecittà Nicola Maccanico

Festival

Al via il Festival del Cinema italiano di Tokyo

In programma dall'1 al 6 maggio organizzato da Cinecittà, Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Asahi Shimbun (colosso dell’editoria giapponese). 13 I film selezionati, tra i più importanti della produzione italiana dell’ultimo anno

Convegni

Maccanico, Letta, Gianani, Occhipinti: strategie vincenti

Agli Stati Generali di Siracusa si parla di internazionalizzazione dell'industria. E l'ad di Cinecittà racconta la rinascita degli studi di via Tuscolana

MiC

Sangiuliano a ‘il Foglio’, svolta sul tax credit

Il ministro della Cultura parla del rilancio di Cinecittà e della necessaria correzione delle “storture” del tax credit

Rassegna stampa

4 aprile 2024, la rassegna stampa

Nella rassegna di oggi i commenti sulle candidature ai David e le interviste a Neri Marcorè, Erin Doom, Nicola Maccanico e Robert Guédiguian

Rassegna stampa

2 aprile 2024, la rassegna stampa

Le interviste a Michael Douglas ed Edoardo Leo, il Cinéma du Reel a Parigi, la mostra e il libro sulle Architetture inabitabili e la seconda “età dell’oro” di Cinecittà sulla Radio Televisione Svizzera.

Rassegna stampa

22 marzo 2024, la rassegna stampa

Le prime recensioni sul docufilm dedicato a Fela Kuti, il bilancio ‘in volo’ di Cinecittà, le interviste a Luca Guadagnino, ai registi Zar Amir e Guy Nattiv, a Marisa Abela, Dacia Maraini e Diego Abatantuono. Ma anche le “guerre stellari “ in casa Disney.

Cinecittà

Maccanico: “Confermata la solidità dello sviluppo industriale di Cinecittà”

L'amministratore delegato di Cinecittà S.p.A. commenta il bilancio 2023 della società, approvato con un utile netto di 1,3 milioni di euro

Cinecittà

Cinecittà approva il bilancio 2023 con un utile netto di 1,3 milioni di euro

Cinecittà S.p.A. conferma una crescita solida e strutturale e consolida il suo ruolo di leader del mercato nazionale e internazionale. Il risultato del bilancio certifica ricavi industriali per oltre 46 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto all’anno precedente

Cinecittà

Nicola Maccanico alla BBC e “Il grande rimbalzo di Cinecittà dopo gli scioperi”

L'ad di Cinecittà è intervenuto nel podcast giornaliero Business Daily di BBC, commentando le conseguenze degli scioperi di Hollywood sul mercato cinematografico

lutti

Taviani, il ricordo dell’AD di Cinecittà Nicola Maccanico

"Con Paolo Taviani ci lascia l'altra metà di un meraviglioso cielo con due stelle, Paolo e Vittorio, che illuminano da oltre 60 anni il cinema italiano"

Rassegna stampa

21 febbraio 2024, la rassegna stampa

Roma e l'Italia al centro di positive riflessioni e in esponenziale crescita - col punto di vista di Lucia Borgonzoni, Nicola Maccanico e Andrea Scrosati - l'iniziativa quadruplice di Sam Mendes sui Beatles e l'Orso alla carriera di Scorsese a Berlino sono le principali notizie del giorno

Berlino 2024

Maccanico: “L’Italia competitiva a livello internazionale”

L'ad di Cinecittà Nicola Maccanico è intervenuto al panel Film and Audiovisual Funding in Italy, presso lo EFM di Berlino: occasione per illustrare le numerose opportunità che l'Italia mette a disposizione della produzione

Berlino 2024

Al via la Berlinale, in sala anche l’ambasciatore italiano e l’AD di Cinecittà Nicola Maccanico

Il ministro della Cultura e dei Media Claudia Roth tra gli ospiti del gala di apertura della 74esima Berlinale, inaugurata dal film Small Things Like These con la star di Oppenheimer Cillian Murphy