Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...
"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"
La protagonista del documentario Put Your Soul on Your Hand and Walk, in programma a ACID Cannes 2025, è morta in un attacco aereo israeliano insieme a nove membri della sua famiglia
L'attore attivo negli anni '90 e 2000 ha collaborato con registi come Richard Linklater, Steven Soderbergh e Christopher Nolan
Il regista canadese aveva 94 anni. Tra i suoi film più celebri anche Fratelli nella notte e Weekend con il morto
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc
Il regista, premiato con l'Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1986, aveva 94 anni
Volto noto del cinema e della tv negli anni '80 e '90, l'attore era il padre di Cole Hauser, tra i protagonisti di Yellowstone. Aveva 78 anni
L’attrice è mancata per malattia, aveva 76 anni: statunitense di origini italo-tedesche, è stata interprete - soprattutto accanto a Lino Banfi - della Commedia Sexy Anni ‘70 e ‘80, diventando celebre per il film-scandalo diretto da Piero Vivarelli
I suoi tanti personaggi umoristici lo hanno reso uno dei volti più riconoscibili della televisione e del cinema argentino, in particolare nel film Esperando la carroza
È stato giornalista, critico cinematografico, produttore ma per tutto il settore era il più autorevole e stimato analista dei dati del Box Office
Rivelazione a Cannes quando era appena maggiorenne, l'attrice era affetta da un raro tumore dal 2023
L'attore 62enne faceva parte del cast de Il paradiso delle signore, dove interpretava il personaggio di Armando Ferraris
L'attore sarebbe deceduto a causa dell'Alzheimer senza accorgersi della scomparsa della moglie, morta giorni prima per un Hantavirus contratto dalle feci di topo
A dare l'ultimo saluto all'artista, che si è spenta a 71 anni per un tumore al pancreas, i suoi due figli, Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, insieme a tanti amici, da Carlo Verdone a Christian De Sica
Il grande giornalista è morto tre giorni prima del suo 87° compleanno. Oltre alle centinaia di telecronache e apparizioni televisive, ha partecipato anche a diversi film, per ultimo quello dedicato a Pelé