Tre voci, un'amicizia, un viaggio lungo trent’anni. Al cinema, in uscita come evento il 7, 8 e 9 aprile
Attraverso interviste, fotografie e filmati d’archivio, il documentario - presentato al Bif&st 2025 - riporta in vita un’epoca ormai scomparsa
La sicurezza e la salute sul lavoro sono i cardini del doc che nasce dai resoconti del giornalista di “Repubblica”: la regia è di Luca Bianchini e il film è prodotto in collaborazione con Rai Documentari. Febbraio 2024: i decessi sono stati il 19% in più rispetto allo stesso periodo del 2023
Attraverso lo sguardo del dottor Ritossa, il regista Mario Balsamo esplora il tema della morte come parte integrante del ciclo della vita
Dopo il successo de 'Le otto montagne', Paolo Cognetti arriva al cinema il 25, 26 e 27 novembre con il suo primo film da regista
L'attore e regista alla presentazione del documentario dedicato al padre con la regia del fratello Luca
Il cinese Youth: Homecoming - unico documentario in Concorso - è il terzo episodio della trilogia che esplora le vite della classe operaia del Paese. L’autore annuncia il prossimo progetto: “quest’anno inizieremo le riprese in Sud America, per un doc che riguarda i cinesi in quel luogo”
I registi Mario Canale, Enzo Monteleone presentano a Venezia 81 nella sezione Venezia Classici il documentario Carlo Mazzacurati - Una certa idea di cinema
L’intervista al regista di Taxibol, in Concorso nella sezione BFF DOC del Bardolino Film Festival, che come interprete del suo film in bianco e nero, girato a L’Avana, vanta l’autore filippino
Il film documentario di Vanina Lappa è passato in selezione ufficiale al 72esimo Trento Film Festival
Il cassetto segreto, il film documentario di Costanza Quatriglio presentato nella sezione Forum al Festival di Berlino, commentato dalla regista in occasione della uscita nelle sale italiane il 18 aprile, distribuito da Luce Cinecittà
La seconda edizione del Premio Film Impresa - 9/11 aprile, Roma - presenta l’anteprima del doc dell’autore bergamasco, sul pluricampione mondiale di MotoGP, prodotto dall’azienda Dainese, centro del racconto industriale. Il Premio Olmi conferito a Francesca Archibugi
"Mostruosamente Villaggio" nelle parole della figlia Elisabetta nonché co-sceneggiatrice del doc e della regista Valeria Parisi. I ricordi di Ricky Tognazzi
Aumentano le proiezioni del documentario investigativo di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi che è diventato un caso al box office
Staffetta partigiana della Resistenza, nel 1944 con la sua famiglia approdò all'enorme campo profughi che era Cinecittà
L’intervista all’autrice del documentario sulla bottega del regista e dello scenografo in anteprima assoluta al Bif&st, come tributo dedicato al maestro di C’eravamo tanto amati e Una giornata particolare
Il regista racconta del suo nuovo documentario dedicato a Fela Kuti e Michele Avantario
Lala di Ludovica Fales, sull'identità dei giovani italiani rom, è un film che si è fatto notare in vari festival, da Bellaria a Trieste. Ora arriva in sala con Transmedia Production
Da un’idea dello stesso produttore, la ILBE - in società con Monika Bacardi - annuncia il lavoro del regista del pluripremiato Le Mura di Bergamo, che ha già girato due film a Gaza, l’ultimo dei quali è La strada dei Samouni
Il documentario di Giuliana Gamba, Era scritto sul mare, è stato presentato presso la Sala Capitolare in Piazza della Minerva dalla regista e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia
"Un’indagine sull’eredità del PCI e un atto d’amore per il cinema militante", è questo il senso di 16 millimetri alla rivoluzione, documentario di Giovanni Piperno con la presenza carismatica di Luciana Castellina
Dove nessuno guarda. Il caso Elisa Claps - La serie ripercorre in 4 episodi una delle più incredibili storie di cronaca italiane: il 13 e 14 novembre su Sky TG24, Sky Crime e Sky Documentaries.