Bif&st 2025

Ultimi articoli della categoria

‘L’infinito’. Inquadratura fissa e goffa malinconia per l’esordio alla regia di Contarello

Prodotto da Paolo Sorrentino, lo sceneggiatore Umberto Contarello debutta da regista. Al cinema dal 15 maggio


‘Per amore di una donna’ di Guido Chiesa miglior film per la giuria popolare

La giuria popolare, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio e coordinata da Vincenzo Madaro, ha assegnato i premi della sezione 'Per il cinema italiano'

‘La vita da grandi’. Cosa vuol dire essere invisibili?

'La vita da grandi', opera prima di Greta Scarano, presentato in chiusura al Bif&st 2025, è in sala dal 3 aprile

‘L’ultima sfida’, l’opera prima di Antonio Silvestre dal Bif&st alle sale

Opera prima di Antonio Silvestre, L’ultima sfida intreccia calcio, tensione e relazioni familiari. In concorso al Bif&st nella sezione 'Per il cinema italiano', uscirà in sala il 3 aprile

‘La settimana senza Dio’. Nicola Nocella e il senso del gusto del cinema tunisino

Il film di Mourad Ben Cheikh in anteprima italiana al Bif&st, dall’11 aprile nelle sale italiane: è stato un fenomeno al box office tunisino, prodotto da Alfa Multimedia e Habib Attia, con protagonisti l’attore italiano - che qui lo racconta - e Amal Mannai, assistente alla regia alla sua prima prova d’attrice

‘L’oro del Reno’. Affresco di storie e tradizioni lungo il fiume

Intervista al regista esordiente Lorenzo Pullega e Rebecca Antonaci, già volto di 'Finalmente l'alba'

Nicchiarelli: “Con la Resistenza abbiamo costruito la Patria”

Fuochi d'artificio, serie per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione: le puntate in onda su Rai Uno dal 15 aprile, dopo l’anteprima al Bif&st. “Ho fatto una riscrittura della sceneggiatura con le canzoni swing e jazz, e anche quelle partigiane"

Da ‘Il viaggio della sposa’ a ‘La tela’, cosa Rubini ha imparato dalle nuove generazioni?

Intervista al regista e attore Sergio Rubini, tra i protagonisti del Bif&st 2025

20 anni di ‘Romanzo Criminale’. De Cataldo: “Il destino di Roma è essere raccontata dai provinciali”

Con Michele Placido, il magistrato e scrittore al Bif&st. “E’ stato un film anche sfortunato, molto: un giorno lo riveleremo... ma oggi no, sono troppo felice”, le parole commosse del regista

‘Opus – Venera la tua stella’. Giornalismo, cinema, moda e non finisce qui

Il film con John Malkovich e la star di 'The Bear' Ayo Edebiri, presentato in anteprima al Bif&st 2025, è al cinema dal 27 marzo

Al Bif&St ‘MANGIA!’, ultima produzione di Galliano Juso

Girato interamente a mano, in linea con i dettami del manifesto Dogma 95, il film si distingue anche per il suo approccio radicale al casting: tutti gli attori sono non professionisti, selezionati nelle strade di Catania

John Malkovich per ‘OPUS’, “ispirato da Spike Lee e Miuccia Prada”

Mark Anthony Green presenta il suo horror al Bif&st 2025, protagonista femminile Ayo Edebiri: “Opus è la mia teoria sul tribalismo, per dire qualcosa di controverso in maniera divertente”. Il film al cinema dal 27 marzo con I Wonder Pictures

‘Una figlia’. Protagonista del nuovo film di De Matteo è un’adolescente nervosa e impaurita

Il film di Ivano De Matteo, in anteprima al Bif&st 2025, arriva nelle sale dal 24 aprile con 01Distribution

Luigi e Francesca Comencini tra fiaba e realtà

Cosa la regista ha inconsapevolmente "rubato" dal cinema paterno? Quale sarà il suo prossimo lavoro cinematografico? Intervista alla regista, protagonista al Bif&st 2025

‘Afrodite’. Storia di due donne prigioniere di una realtà che detestano

Il film, presentato in anteprima al Bif&st 2025, è diretto da Stefano Lorenzi e ha per protagoniste Giulia Michelini e Ambra Angiolini

‘Afrodite’. Giulia Michelini e un incontro di anime capace di far detonare il tritolo

L’intervista all’attrice co-protagonista con Ambra Angiolini del film di Stefano Lorenzi, nella sezione Meridiana del Bif&st 2025: da una storia vera, un racconto di mafia, femminilità e amore saffico

Ottavia Piccolo è la madre di Antonio Montinaro

L'attrice è protagonista del cortometraggio Un figlio di Carmen Giardina, un progetto di Marina Senesi in collaborazione con l'associazione Libera contro le mafie

Monica Guerritore tra Anna Magnani, Andrea Purgatori e l’affetto del pubblico

Intervista all'attrice, reduce dal successo internazionale di 'Inganno', protagonista al Bif&st 2025 di un Incontro di Cinema

Guerritore, Anna Magnani e un’altra femminilità possibile

L’attrice al Bif&st conferma l’inizio delle riprese del film, che ha sceneggiato con Andrea Purgatori, di cui lei cura regia e produzione: primo ciak il 26 aprile. Poi “ho un'opzione per fare Inganno 2, o qualcosa che possa avvicinarsi”

‘Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta’. Documentario tra musica, amicizia e condivisione

Tre voci, un'amicizia, un viaggio lungo trent’anni. Al cinema, in uscita come evento il 7, 8 e 9 aprile

Fabi, Gazzè, Silvestri: mescolarsi nella strana prospettiva dello scorrere del tempo

Un passo alla volta, documentario per i 30 anni delle tre carriere, culminate nel concerto al Circo Massimo: “il nostro è un caso speciale rispetto alla naturale complementarietà dei caratteri e del linguaggio artistico; uno occupa una parte che l'altro non desidera, così ne esce un quadro composito, in cui ciascuno racconta una sfumatura”