Diretto da Lucio Laugelli con Errico D’Andrea, Il film racconta la vita del criminale attivo a Genova dagli anni ’70, nell’Italia degli anni di piombo, e fondatore di una delle bande criminali più temute del Nord Italia
Il documentario sul terribile naufragio vicino alle coste di Lampedusa del 3 ottobre 2013 rappresenta l'Italia al prestigioso festival francese
Al cinema il 16 gennaio a Bologna l’opera prima di Giorgia Furlan: realizzata da un team giovane per parlare ai giovani di memoria, giustizia e impunità. Con la qualità del linguaggio cinematografico. L’intervista
Il documentario Altri animali, da gennaio 2025 nelle sale, racconta da vicino la storia di Monica Pais, Paolo Briguglio e della loro clinica veterinaria Duemari a Oristano, dove ogni animale riceve le cure necessarie
Il progetto, diretto da Daniel Mercatali, si pone come un omaggio affettuoso al duo iconico del cinema italiano, mescolando elementi di western e commedia, con battute memorabili, scazzottate inconfondibili e l'immancabile Dune Buggy rossa con cappottina gialla al centro della scena.
Partita la decima edizione, dieci titoli già disponili nelle sale grazie ad alcune serate evento alla presenza degli autori
L'appuntamento con la XV edizione della rassegna è per venerdì 10 gennaio con il documentario incentrato sull'operatrice teatrale Marina Rippa
The Trackers e Discovery Tanzania, i documentari che segnano il debutto alla regia del rinomato produttore cinematografico, sono disponibili sulle principali piattaforme di streaming
Il doc di Francesco Ranieri Martinotti racconta in parallelo la storia del cinema italiano e dell’Italia del secondo dopoguerra, offrendo una prospettiva originale: quella degli autori cinematografici e delle loro lotte per difendere l’autonomia creativa e la libertà di espressione
In sala dal 4 al 6 gennaio il docufilm di Marco Spagnoli e Stefano Senardi Nero a Metà. Tra i tanti racconti e testimonianze la storia di 'Quando', composta con l'amico Massimo Troisi per il suo film
Lucky Red porta in sala la storia della senatrice a vita Liliana Segre, raccontata anche attraverso la voce di personaggi pubblici come Enrico Mentana, Geppi Cucciari e tanti altri
Ispirata al documentario prodotto da Sacher Film con Rai Cinema, la docuserie andrà in onda il 28 dicembre e il 4 gennaio su RAI3
Dopo Unica, la showgirl torna a mostrare gli aspetti più privati della sua vita su Netflix. La docuserie Ilary, di cui è stato rilasciato il trailer, arriverà il 9 gennaio
In arrivo il doc prodotto da Parallelo 41 e Awen films di New York con Cinecittà per celebrare i 150 anni della prima regista italiana
Si è chiusa a Roma la seconda edizione del percorso formativo sul documentario ‘Fare un film’. Il 2025 si apre a Napoli con la rassegna cinematografica ‘L'uomo e la bestia’
Per la regia di Marco Spagnoli, il film ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele. In sala con Eagle Pictures solo il 4, 5 e 6 gennaio
Coprodotto da Luce Cinecittà, il film di Dario Biello sarà in tour in diverse città italiane, accompagnato da una mostra itinerante con i materiali originali del film
Il film è stato realizzato in maniera partecipativa dagli studenti di due istituti di Ischia e racconta le vite di quattro personaggi extra-ordinari
Co-prodotto da Luce Cinecittà, il documentario di Giovanni Veronesi sui campioni della nazionale italiana di sci alpino degli anni '70 andrà in onda lunedì 30 dicembre in prima serata su Rai 3
Il documentario prodotto da Luce Cinecittà è incentrato sulla figura del celebre scrittore Cesare Pavese. L'anteprima romana al Nuovo Sacher prima dell'uscita ufficiale a gennaio 2025
Il film con la regia di Francesco Lettieri è prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film
Il doc si propone di raccontare, attraverso questa forma di opera musicale contemporanea, il percorso umano e artistico di tutti coloro che prendono parte alla realizzazione di un musical, dalle prime fasi di lavoro fino alla "sera della prima"