L'attore statunitense aveva 90 anni. Tra i numerosi ruoli sul grande schermo, quelli del Capitano Styles in Star Trek III - Alla ricerca di Spock (1984) e del direttore Fbi ne Il rapporto Pelican
L'attrice era malata di cancro dal 2015. Recentemente aveva raccontato della sua malattia in un podcast
Leggendaria nel film di Stanley Kubrick, recitò anche in sette pellicole dirette da Robert Altman. È venuta a mancare nel sonno nella sua casa in Texas
Era Brian Tanner nella sitcom tv di successo negli Anni ’80: aveva 46 anni e l’annuncio della morte è stato diffuso dalla sorella, che parla di “colpo di calore”
Tra i più popolari, influenti e versatili registi e interpreti polacchi. Aveva 77 anni. Una vita tra cinema, teatro, tv e accademia
Aveva 73 anni. Diventò attore per caso nel 1973, capitando a Cinecittà: “Gironzolando per lo Studio 5, mi ritrovai in una coda di ragazzini, dopo una settimana ero sul set del film”, aveva raccontato in un'intervista a 'La Stampa'
Aveva 63 anni. James Cameron in una lettera in ricordo dell'amico e collega: "Credeva nel sogno del cinema"
Aveva 89 anni. Ha contribuito anche a numerose scene di Gangster story di Arthur Penn e Il Padrino di Francis Ford Coppola. È stato candidato all’Oscar anche per L'ultima corvé e Shampoo di Hal Ashby
Il cordoglio del Ministro della Cultura per la scomparsa dell’attrice: “Il suo impegno, la sua passione e la sua dedizione all'arte hanno lasciato un segno importante nel mondo del cinema, del teatro e della televisione”
Conosciuta dal grande pubblico per "Canzonissima" e per i suoi numerosi ruoli sul grande e piccolo schermo, è stata anche un'importante interprete teatrale e scrittrice
Il comico, musicista e attore aveva 80 anni. Nel 2016 è stato candidato agli Emmy per il ruolo del consulente politico Bob Bradley in Veep - Vicepresidente Incompetente
L'attore statunitense aveva 90 anni. L’uomo-orologio di Mister Hula Hoop è stato un grande caratterista con ruoli chiave sul grande e piccolo schermo. Ha collaborato anche con John Landis, Martin Scorsese e Francis Ford Coppola.
"I lavori al fianco di registi italiani come Federico Fellini o Bernardo Bertolucci saranno per sempre impressi nella nostra memoria" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura
Il leggendario attore Oscar onorario che ha recitato in decine e decine di film, da Quella sporca dozzina a Mash, fino alla saga Hunger Games, è morto a Miami all’età di 88 anni
La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia sulla scomparsa dell'attrice Anouk Aimée. "Memorabile il suo rapporto con il nostro Paese e con Cinecittà, dove ha avuto più volte la possibilità di recitare e ha lasciato un'impronta indimenticabile"
"Un esempio di come sia possibile coniugare grazia e profondità nell'arte dell'interpretazione cinematografica" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura
L'annuncio sui social della figlia dell'attrice francese che recitò per Federico Fellini, Jacques Demy, Sydney Lumet e George Cukor. "Una delle attrici più belle del mondo, aveva occhi carismatici e una voce profonda" ha dichiarato Marco Bellocchio
L'attore bambino celebre per il ruolo nel capolavoro di Vittorio De Sica si è spento all'età di 91 anni
L'attore protagonista dell'età d'oro del cinema messicano è apparso in oltre 200 film. Ha lavorato a lungo anche a Hollywood e a Cinecittà
L'attore italoamericano aveva 87 anni. Aveva collaborato anche con Giuliano Montaldo e Franco Zeffirelli negli sceneggiati Marco Polo e Gesù di Nazareth
L'attore canadese aveva 77 anni. È stato anche il protagonista della serie tv Seven Days.
L'attore francese, italiano di adozione, è apparso in oltre 200 tra film e sceneggiati tv. Aveva 93 anni
Figlio del filosofo Wolfgang Heise, il regista è morto precocemente a 68 anni, dopo una breve e grave malattia. Ha documentato il passaggio dalla DDR alla riunificazione, catturando l'attenzione della critica nazionale e internazionale
La Napoli del cinema si è stretta nell'ultimo saluto al produttore, attore e regista, scomparso a 56 anni dopo un tragico incidente in scooter