Maria Rosaria Omaggio, l’attrice è morta a 67 anni

Conosciuta dal grande pubblico per Canzonissima e per i suoi numerosi ruoli sul grande e piccolo schermo, è stata anche un'importante interprete teatrale e scrittrice


L’attrice e scrittrice Maria Rosaria Omaggio è morta a Roma dopo una lunga malattia all’età di 67 anni. Nella sua lunga carriera d’attrice contiamo oltre 50 piece teatrali, 29 film, 18 fiction televisive. Il suo debutto sul grande schermo fu nel 1976 con Roma a mano armata di Umberto Lenzi e Squadra antiscippo di Bruno Corbucci. Nel 2013 per il film presentato a Venezia Walesa – L’uomo della speranza di Andrzej Wajda ha interpretato anche Oriana Fallaci. In televisione viene ricordata per i suoi ruoli in La squadra, Don Matteo 5 e Donne di Mafia.

In teatro ha interpretato, tra le tante opere, La schiava d’Oriente di Carlo Goldoni, Sotto banco di Domenico Starnone, Chiamalavita di Italo Calvino con Grazia Di Michele e ha indossato i panni di Eleonora Duse in Sensi dannunziani.

Il grande pubblico la conobbe sulla Rai con “Canzonissima“. Posò sulle copertine di Playboy e Playmen. Scrittrice, Goodwill ambassador per l’infanzia delle Nazioni Unite, istruttrice di taiji quan, arte marziale cinese. Creativa ed eclettica, ha vinto numerosi riconoscimenti per la sua attività di scrittrice. Ha pubblicato sia per la Corbaccio Longanesi che per la Baldini e Castaldi.

(C.DA)

autore
01 Luglio 2024

lutti

lutti

Scorsese: “Morte Papa Francesco, una perdita immensa per il mondo”

Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...

lutti

Papa Francesco, il cordoglio di Cinecittà

"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"

lutti

Borgonzoni: “Indimenticabili parole d’amore per l’arte di Papa Francesco”

Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"

lutti

Addio Papa Francesco, i film che lo hanno raccontato

Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi


Ultimi aggiornamenti