Anouk Aimée, muore a 92 anni l’attrice de ‘La Dolce Vita’

L'annuncio sui social della figlia dell'attrice francese che recitò per Federico Fellini, Jacques Demy, Sydney Lumet e George Cukor. "Una delle attrici più belle del mondo, aveva occhi carismatici e una voce profonda" ha dichiarato Marco Bellocchio


L’attrice francese Anouk Aimée è morta all’età di 92 anni. “Con mia figlia, Galaad, e mia nipote, Mila, abbiamo l’immensa tristezza di annunciarvi la scomparsa della mia mamma, Anouk Aimée” ha scritto la figlia dell’attrice, Manuela Papatakis, annunciando la morte della star. “Ero proprio accanto a lei, quando questa mattina si è spenta, nella sua casa, a Parigi”. L’attrice francese fu indimenticabile protagonista, tra gli altri, de La Dolce Vita e di di Federico Fellini, al fianco di Marcello Mastroianni.

Ha girato anche film con Claude Lelouch, Jacques Demy, Sydney Lumet, George Cukor e Julien Duvivier. La sua carriera decollò con la Nouvelle Vague negli anni Sessanta. Il film che l’ha resa immortale in Francia è stato Un uomo, una donna di Lelouch, al fianco di Jean-Louis Trintignant, film che le valse una nomination agli Oscar.

Anche per Marco Bellocchio, Anoik Aimee, la grande attrice francese scomparsa oggi, è stata leggenda. “È stata una delle attrici più belle del mondo, aveva occhi carismatici e una voce profonda. Non doveva fare troppi sforzi sul set aveva una luce che ammaliava” ha dichiarato all’ANSA il regista che con lei fece il film del 1980 Salto nel vuoto con Michel Piccoli, che valse ad entrambi gli attori il premio al festival di Cannes. “Non troppi anni fa ci vedemmo e lei ironica come sempre mi disse: ‘Quando lavoriamo di nuovo insieme? Non c’è mica tanto tempo’”, racconta ancora Bellocchio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Manuela Papatakis (@manuelapapatakis)

autore
18 Giugno 2024

farewell

farewell

Addio a Bertrand Blier, il regista politicamente scorretto che lanciò Depardieu

Il maestro francese aveva 85 anni. Con il suo umorismo crudo, nei suoi film ha diretto i più grandi attori d’oltralpe, "in reazione al cinema borghese"

farewell

Il mondo del cinema ricorda David Lynch

Morto il 16 gennaio 2025 a 78 anni, il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive ha cambiato per sempre la storia della settima arte. "Lo amavo così tanto", ha scritto Isabella Rossellini. Il tributo di amici e colleghi

farewell

Morto David Lynch, il regista di ‘Mulholland Drive’ aveva 78 anni

Nel 2024 aveva rivelato di soffrire di una grave forma di enfisema. Nel 2017 il suo ritorno a Twin Peaks con l'acclamata ultima stagione del cult che ha cambiato la storia della televisione

farewell

In ricordo di Furio Colombo, da ‘Il caso Mattei’ all’intervista a Pasolini

Il giornalista e politico si è spento all'età di 94 anni. Recitò ne Il caso Mattei di Rosi, e fu l'ultimo a intervistare Pier Paolo Pasolini prima dell'omicidio


Ultimi aggiornamenti