Arriva la terza edizione di Ostia film festival italiano, con la proiezione di film, cortometraggi, documentari, videoclip, donne nell’arte, anteprime con una attenzione per il sociale, l’ambiente, lo sport, la romanità, omaggio ai grandi del passato e la presenza di artisti, registi, produttori, talenti del territorio, ospiti illustri, incontri con il pubblico ed infine la consegna di premi speciali delle varie categorie
Il concorso letterario che trasforma i libri in cortometraggi, premiandoli alle Giornate degli Autori di Venezia. Si parte con l'ultimo libro di Tahar Ben Jelloun.
Appuntamento dal 13 al 15 dicembre con la ventunesima edizione del festival dedicato ai migliori traile della stagione
Il film di Riccardo Milani è risultato quello che, in base alle preferenze espresse con apposite cartoline distribuite agli spettatori tedeschi che hanno assistito alle proiezioni della tournée
Il regista candidato all'Oscar e vincitore del Leone d'Oro alla Carriera terrà una masterclass aperta al pubblico. In programma una restrospettiva in suo onore
Regista e attrice premiate per il miglior film e la miglior interpretazione a uno dei più importanti appuntamenti cinematografici europei
La kermesse chiude con la proiezione straordinaria del documentario vincitore del Premio 'L'Œil d'Or' a Cannes 2018
La rassegna si terrà dal 28 novembre tra New York e Philadelphia
L'attore, anche produttore esecutivo del film, era al festival Camerimage in Polonia.
Venerdì 17 novembre all’Arcobaleno Film Center di Milano La chimera di Alice Rohrwacher alla presenza della regista inaugura l’edizione 2023 di Filmmaker Festival
Il Festival dedicato al cinema tratto dalle opere letterarie è in programma a Palermo dall'11 al 19 novembre 2023. Tra gli ospiti anche Sylvain George, Emma Dante e Alain Parroni
Dieci film in competizione, la retrospettiva dedicata a Bellocchio e gli Italian screens di Cinecittà per la DGCA-MiC. Anche Roberto Andò, Ivano De Matteo e Kim Rossi Stuart tra gli ospiti
Sarà diviso in tre momenti l'Opening del Ravenna Nightmare Film Fest, che si terrà sabato 11 novembre, con le proiezioni di Manodopera, Enter the clones of Bruce e The Well. Il festival, poi, entrerà nel vivo dal 14 al 18 novembre
La guida del Festival del cinema italiano di Villerupt, in programma dal 27 ottobre al 12 novembre, passa a Sandrine Garcia
Il 64° Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, si terrà a Firenze dal 4 al 12 novembre
I Premi speciali sono andati a Terry Gilliam (Special guest della quarta edizione del Matera Film Festival) e Peter Greenaway. The Promise di Leonardo Antonio Avezzano è il miglior documentario
Torna a Milano il Wired Next Fest, il più importante festival gratuito dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura. Tra i talk in programma domani 7 ottobre spicca quello intitolato “Il Cinema è uno specchio dipinto"
Sarà il regista, che riceverà il Premio Marzocco alla carriera, il protagonista della serata di chiusura della 41ma edizione di ValdarnoCinema Film Festival, in programma sabato 7 ottobre (ore 21.45) al...
Sarà il regista, che riceverà il Premio Marzocco alla carriera, il protagonista della serata di chiusura della 41ma edizione di ValdarnoCinema Film Festival, in programma sabato 7 ottobre (ore 21.45) al Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Dopo aver annunciato le date delle proiezioni anteprima che si terranno al Sitges Film Festival, che sono già esaurite, e al Trieste Science+Fiction Festival, il film horror sovrannaturale intitolato The Well, diretto...
L’Associazione Porretta Cinema annuncia le date della 22° edizione del festival di Porretta Terme, che si terrà dal 2 al 10 dicembre. Il manifesto della ventiduesima edizione, curato artisticamente da Luca...
La consegna del Premio Fuoricampo segna l'inizio della ventisettesima edizione del Tertio Millennio Film Fest, che si terrà dal 14 al 18 novembre
Il 37° MiX Festival Internazionale di cinema LGBTQ+ si svolgerà dal 28 settembre al 1° ottobre, al Piccolo Teatro di Milano. La regista presiede la Giuria lungometraggi, di cui fa parte anche il costumista, due volte candidato agli Oscar, Massimo Cantini Parrini
All'attrice, che riceverà anche il premio alla carriera e l'onorificenza della Fondazione Giacomo Puccini, una rassegna dedicata durante il Festival