Ravenna Nightmare, apre Federico Zampaglione con ‘The Well’

Sarà diviso in tre momenti l'Opening del Ravenna Nightmare Film Fest, che si terrà sabato 11 novembre, con le proiezioni di Manodopera, Enter the clones of Bruce e The Well. Il festival, poi, entrerà nel vivo dal 14 al 18 novembre


Sarà diviso in tre momenti l’Opening del Ravenna Nightmare Film Fest, che si terrà sabato 11 novembre al Palacongressi. In mattinata è in programma un assaggio del festival Visioni Fantastiche, con la proiezione del film d’animazione Manodopera; il pomeriggio sarà dedicato a un documentario su Bruce Lee e la sera al lato più oscuro della settima arte, con Federico Zampaglione e il suo The Well. Il festival, poi, entrerà nel vivo dal 14 al 18 novembre.

Manodopera di Alain Ughetto è un lungometraggio in cui il regista ripercorre la vita dei propri nonni, originari del Piemonte, che decisero di emigrare in Francia alla ricerca di una vita migliore. Il documentario di David Gregory Enter the clones of Bruce. Not even death could kill the Dragon è dedicato al mito di Bruce Lee, dopo la cui prematura morte esplose il fenomeno cinematografico della “bruceploitation”: biopic, sequel, prequel e spin-off realizzati in massa coinvolgendo attori-cloni di Bruce Lee. Il regista David Gregory indaga questa bizzarra congiuntura artistica e commerciale.

Poi, appuntamento con Federico Zampaglione e Carlo Diamantini, regista e creatore degli effetti speciali di The Well, che racconteranno al pubblico cosa ci sia dietro le quinte di un film ricco di effetti visivi. Infine dialogo di Mariangela Sansone, saggista e critica cinematografica, con Zampaglione e proiezione di The Well, che narra di una giovane restauratrice incaricata di riportare all’antico splendore un misterioso dipinto medievale, mentre una forza malvagia inizia a manifestarsi nel piccolo borgo in cui si trova il dipinto.

autore
06 Novembre 2023

Festival

play
Festival

Italian Global Series Festival. Presentata la prima edizione

Intervista a Chiara Sbarigia, Lucia Borgonzoni e Marco Spagnoli

Festival

Bolzano Bozen, un focus su Taiwan per la 38ma edizione

Curata da Stefano Centini e Vincenzo Bugno, la selezione di film mette in luce la varietà di stili, la profondità dei temi e la narrazione innovativa del cinema taiwanese

Festival

Tutto il cinema del Romics, tra Avatar, Star Wars e Dylan Dog

Come tutti agli anni il mese di aprile vede incontrarsi a Romics (dal 3 al 6) gli appassionati di fumetti, videogiochi e cultura pop, e come sempre il cinema ha uno spazio di rilievo grazie all’area Movie Village, specificamente dedicata alla settima arte

Festival

Sudestival, sabato 15 marzo chiusura e premiazioni

Ospite speciale della serata finale l’acclamata attrice Lunetta Savino, che riceverà il Premio “Apulia Excellence”


Ultimi aggiornamenti