Tertio Millennio premia ‘Green Border’ di Agnieszka Holland

La consegna del Premio Fuoricampo segna l'inizio della ventisettesima edizione del Tertio Millennio Film Fest, che si terrà dal 14 al 18 novembre


Il 13 novembre alle 17:00,presso la Filmoteca Vaticana a Palazzo San Carlo nella Città del Vaticano il film Green Border di Agnieszka Holland riceverà il prestigioso Premio Fuoricampo, conferito dai festival Tertio Millennio Film Fest, Religion Today di Trento e Popoli e Religioni di Terni.

Sarà presente la regista.

La consegna del Premio Fuoricampo segna l’inizio della ventisettesima edizione del Tertio Millennio Film Fest, che si terrà dal 14 al 18 novembre al Cinema Doria di Roma. Questo festival, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, dell’Ufficio Comunicazioni Sociali e dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (UNEDI) della CEI, si propone di promuovere il cinema come mezzo di dialogo interreligioso e interculturale.

A tal fine, collabora con le principali comunità religiose presenti in Italia, tra cui la Chiesa Valdese, l’UCEI, l’UCOII, la Coreis, l’Unione buddhista italiana e l’Unione induista italiana.

Il tema centrale della ventisettesima edizione del festival è “L’armonia delle differenze”, un’espressione utilizzata dal Papa Francesco durante un’udienza speciale concessa lo scorso 20 febbraio in occasione del 75° anniversario dell’Ente dello Spettacolo. In questa occasione, il Papa ha sottolineato il ruolo dell’arte, in particolare del cinema, nell’armonizzare le diversità invece di cancellarle o uniformarle.

Questo concetto di bellezza come armonia delle differenze è al centro dell’obiettivo del Tertio Millennio Film Fest, che promuove il dialogo tra diverse religioni e culture attraverso il linguaggio universale del cinema, un mezzo che possiede un immaginario condiviso e favorisce la scoperta dell’Altro.Il festival presenta un programma ricco di proiezioni di film provenienti da tutto il mondo, incontri con gli autori e un convegno interreligioso. Durante l’evento, saranno assegnati quattro premi: oltre al Fuoricampo, al miglior film del concorso, assegnato dalla Giuria Interreligiosa, al miglior film assegnato dalla Giuria della Critica SNCCI e il premio “Nuovi Sguardi,” conferito dagli studenti di cinema dell’Università Salesiana.

autore
25 Settembre 2023

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti