I 40 anni di ‘Vacanze di Natale’, festa di 3 giorni a Cortina

Un omaggio a Enrico Vanzina, autore - col fratello Carlo - del film culto del 1983: 15-16-17 dicembre, rievocazione tra Storia del Cinema e fenomeno sociale, alla presenza, tra gli altri, di “Billo” Jerry Calà. Un evento possibile anche grazie al patrocinio del Ministero della Cultura – DG Cinema e Audiovisivo


“Ivana, fai ballare l’occhio sul tick! Via della Spiga, Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi… Alboreto is nothing!!!”: grazie a Donatone, al secolo Maurizio Nicheli, questa è diventata una delle frasi culto di un film culto, Vacanze di Natale, il papà dei film natalizi nostrani che da lì ai 40 anni successivi – era il 1983 – avrebbero scritto uno spaccato di Storia del Cinema.

Tutto, per quelle Vacanze di Natale accadeva dunque a Cortina: è cambiata, siamo cambiati noi italiani, noi spettatori?

Per un omaggio al film e a Enrico Vanzina, sceneggiatore con suo fratello Carlo, allora anche regista, l’Hotel de la Poste diventa location di un evento che per un intero fine settimana, dal 15 al 17 dicembre, riporta indietro l’orologio, nella leggerezza degli Anni ’80.

Una riunione di amici e compagni di avventure: attori, musicisti, dj, scrittori e interpreti di una stagione mai dimenticata. Tra gli ospiti più attesi, Jerry Calà e Claudio Cecchetto.

Dunque, a Cortina tornano le colonne sonore, le mode e i protagonisti che hanno definito un’Era. Un evento possibile anche grazie al patrocinio del Ministero della Cultura – DG Cinema e Audiovisivo.

Cortina come in un film, questo il titolo dell’evento che celebra Vacanze di Natale, include una mini rassegna dedicata a Enrico Vanzina, una retrospettiva che abbraccia, come in un percorso tra Sociologia e Cinema, tanti capitoli della sua carriera, presentati attraverso gli spezzoni più significativi. L’appuntamento è all’interno della Sala Tv dell’Hotel de la Poste, che per l’occasione sarà tramutata in sala cinema.

Tra gli appuntamenti, il 15 dicembre, Claudio Cecchetto on air con Radio Cecchetto, la nuova emittente che a Vanzina dedicherà un’intera trasmissione – con Rikki Dj – a partire dalle 18, un’occasione per ballare sulla colonna sonora del film originale, una sequenza da hit parade.

E ancora, Il ritorno di Billo alle 20.30, quando entra in scena “Billo” in persona, il pianista di Vacanze di NataleJerry Calà si esibisce con la sua Jerry Super Band. Il concert-show “40 anni di libidine” riprende una delle battute simbolo del film. Il dress code è naturalmente ispirato ai mitici Anni ’80.

Mentre, tra gli appuntamenti del 16 dicembre c’è Un viaggio nel tempo. Si torna alle origini, all’ossessione condivisa con tantissimi italiani per una pellicola spartiacque e transgenerazionale: alle 18 Enrico Vanzina dialoga con Gianluca Cherubini, l’autore di E anche questo Natale…, libro di interviste ai protagonisti del primo Cinepanettone con introduzione di Aurelio De Laurentiis. L’occasione per raccontare i retroscena di una commedia che ha colto perfettamente i tratti salienti dell’Italia di quel tempo.

E poi si arriva Alla corte di Enrico Vanzina, una serata da tappeto rosso, cinematografica e meta-cinematografica. Alle 20.30 la cena nel Salon Dolomieu dell’Hotel Posta con Enrico Vanzina stesso, naturalmente. Insieme a lui, intorno a un pianoforte e a un microfono, si riuniscono membri del cast e amici. Fortissima sarà la vocazione siciliana della serata legata al Nations Award Cortina, edizione speciale del famoso riconoscimento Nations Award Taormina.

autore
12 Dicembre 2023

Anniversari

Anniversari

40 anni di ‘Ritorno al Futuro’: un franchise articolato tra fumetti, cartoon e videogiochi

La saga entra ufficialmente negli 'anta'. Mentre Zemeckis & Gale annunciano che non ci sarà mai un altro capitolo, in molti non conoscono l'universo espanso, poco noto nel nostro paese. Scopriamolo insieme

Anniversari

‘Apollo 13’, trent’anni di un’odissea americana

Il film di Ron Howard è ancora uno dei più potenti esempi di cinema storico e spettacolare. Cosa lo rende speciale e 5 curiosità da non perdere: dalla passione di Tom Hanks per lo spazio alle scene girate sulla "Vomit Comet"

Anniversari

25 anni Rai Cinema, programmazione speciale estiva di 100 titoli

Le celebrazioni nascono dalla sinergia tra la direzione Cinema e Serie Tv diretta da Adriano De Maio e 01 Distribution con l’ad Paolo Del Brocco. Tra gli appuntamenti, anche Take25, podcast che fa incontrare content creator e grandi registi

Anniversari

‘I Laureati’, trent’anni dopo

I fuorisede più amati del cinema italiano tornano a bussare alla nostra memoria. Ecco cosa è cambiato dall'uscita del film d'esordio di Leonardo Pieraccioni


Ultimi aggiornamenti