Per definire un budget più semplice, mirato e reattivo, la Commissione Europea ha avviato diverse consultazioni pubbliche, invitando i cittadini e le cittadine a esprimere le proprie opinioni
Nell'intervista rilasciata a 'Il Sole 24 ore', l'ad di Cinecittà Manuela Cacciamani annuncia le nuove produzioni che saranno ospitate dagli studios, tra cui The Resurrection of Christ di Mel Gibson e un progetto di Ridley Scott
L'azienda e la DG Cinema e Audiovisivo precisano che non è in discussione la chiusura della rivista, bensì un’opera di generale ripensamento editoriale e un restyling
Tra le vincitrici del Riconoscimento conferito dal sindacato UGL, per il Cinema premiata la Capo del reparto costruzioni scenografiche degli Studi di Via Tuscolana
L'incontro con i Protagonisti delle Arti e della Cultura negli studi di Cinecittà era in programma per lunedì 17 febbraio. Annullata anche l'udienza giubilare di sabato 15 febbraio
Intervista al Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sul Giubileo degli Artisti, in programma a Roma dal 15 al 18 febbraio.
Il doc film di Luca Verdone arriva al Cinema Farnese di Roma, fino al 20 febbraio
Al via il 10 febbraio la rassegna dedicata alla prima regista del cinema italiano
Lunedì 3 febbraio la Sala Fellini di Cinecittà ospita un corso di aggiornamento dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio su "L’immaginario cinematografico e televisivo tra giornalismo, critica e mondo digitale"
In arrivo il doc prodotto da Parallelo 41 e Awen films di New York con Cinecittà per celebrare i 150 anni della prima regista italiana
"Né il Consiglio di amministrazione, né i Sindaci sono stati mai informati dell'eventualità di perdite finanziarie in bilancio" si legge nella nota della presidente di Cinecittà
"Cinecittà ha un grande valore rispetto agli studios del mondo, che sono le persone", così l'ad di Cinecittà Manuela Cacciamani intervenendo all'incontro "Per un nuovo immaginario italiano" nell'ambito di Atreju 2024
Il ministro della Cultura è intervenuto al dibattito "Per un nuovo immaginario italiano. La via italiana per la rinascita del settore cinematografico" organizzato nella sesta giornata di Atreju. L'intervento dell'ad Manuela Cacciamani
In seguito all'assemblea dei soci di Cinecittà, il Ministero della Cultura ha preso atto dell'effettiva condizione economico patrimoniale della società
La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia inaugura la retrospettiva, in programma a New York dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025. 17 titoli che vedono protagonista Marcello Mastroianni e sei pellicole interpretate dalla figlia Chiara
Giampaolo Rossi: “Due fabbriche del nostro immaginario sempre più vicine". Manuela Cacciamani: “Strategica la collaborazione con il Servizio Pubblico”
La nota di Cinecittà S.p.A
L'allestimento alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna ripercorre la storia dell'Autostrada del Sole, approfondendo l'evoluzione del costume e della società italiana della seconda metà del Novecento
Al centro dei lavori l’intreccio di reperti audiovisivi e documenti tratti da diversi archivi vaticani. Tra i relatori anche Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà
Interverranno il regista e scrittore Pupi Avati; monsignor Dario Edoardo Viganò, sacerdote ambrosiano, vicecancelliere della Pontificia accademia delle scienze e delle scienze sociali e presidente della Fondazione Mac; Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà e Gianluca della Maggiore, professore presso l’Università telematica internazionale Uninettuno e direttore del Cast
Dal romanzo dello scrittore torinese di fama mondiale, al 42TFF il sesto film da regista dell’artista americana, che ha girato anche a Cinecittà, con protagonisti Salma Hayek e Demián Bichir. Jolie riceve la Stella della Mole
Dal 22 al 24 novembre una parte dell’opera svelata in maggio nel Teatro 18 di Cinecittà sarà esposta alla quarta edizione della mostra internazionale Roma Arte in Nuvola