Cacciamani: “Iniziata attività di rilancio, tax credit internazionale apprezzato”

"Cinecittà ha un grande valore rispetto agli studios del mondo, che sono le persone", così l'ad di Cinecittà Manuela Cacciamani intervenendo all'incontro "Per un nuovo immaginario italiano" nell'ambito di Atreju 2024


Cinecittà ha passato vari momenti di crisi e questo è un momento di passaggio dove sicuramente abbiamo iniziato un’attività di rilancio e dove il nuovo tax credit internazionale è molto apprezzato. Come si fa a farla ripartire? Si fa grazie al fatto che comunque il brand è già molto forte; grazie al PNRR inoltre nel 2026 avremo degli studios super tecnologici e molto competitivi”; infine Cinecittà “ha un grande valore rispetto agli studios del mondo, che sono le persone”. Così l’ad di Cinecittà, Manuela Cacciamani, intervenendo all’incontro “Per un nuovo immaginario italiano” nell’ambito di Atreju 2024.

autore
13 Dicembre 2024

Cinecittà

Cinecittà

Fate leggiadre e possenti corazze: i costumi del Premio Oscar Gabriella Pescucci a Cinecittà si Mostra

La grande costumista svela i segreti degli abiti realizzati per Sogno di una notte di mezza estate di Michael Hoffman e I fratelli Grimm e l’incantevole strega di Terry Gilliam, esposti nelle teche di via Tuscolana. L’intervista

Cinecittà

A Cinecittà si Mostra la mise da fata di Monica Bellucci in ‘Le Meraviglie’

La costumista Loredana Buscemi: “Un’impresa cosmica e allo stesso tempo divertentissima per il primo abito davvero importante della mia carriera". Il sodalizio con Alice Rohrwacher e con la Sartoria Farani. L’intervista

Cinecittà

I gioielli di Pikkio indossati dalle star brillano a ‘Cinecittà si Mostra’

Accanto ai costumi, esposti nelle teche anche i favolosi monili firmati da Simone Picchio per Parthenope di Paolo Sorrentino e molti altri film di grandi registi. L’intervista

Cinecittà

Cinecittà si Mostra, Carlo Poggioli racconta i costumi di ‘Parthenope’

Gli abiti del film di Sorrentino firmati dal celebre costumista si possono ammirare nelle teche degli Studi di via Tuscolana: dal vestito-gioiello di Celeste Dalla Porta, al completo in lino irlandese di Gary Oldman, fino al jersey dorato di Luisa Ranieri. L'intervista


Ultimi aggiornamenti