I giornalisti incontrano Cinecittà

Lunedì 3 febbraio la Sala Fellini di Cinecittà ospita un corso di aggiornamento dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio su "L’immaginario cinematografico e televisivo tra giornalismo, critica e mondo digitale"


Lunedì 3 febbraio la Sala Fellini di Cinecittà ospita un corso di aggiornamento dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio su “L’immaginario cinematografico e televisivo tra giornalismo, critica e mondo digitale: il racconto dal dietro le quinte al gradimento del pubblico”.

Il corso fa parte di una serie di incontri sul giornalismo culturale promossi e organizzati dal 2023 dal presidente Guido D’Ubaldo e dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio ospitati nei luoghi della cultura e dello spettacolo, tra cui musei e biblioteche.

Questo appuntamento, realizzato in collaborazione con la Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia, e aperto ai soli giornalisti iscritti all’Ordine (con iscrizione sulla piattaforma dedicata), vuole indagare il ruolo del giornalismo e della critica di settore nella costruzione dell’immaginario.

Il corso sarà l’occasione per un confronto, tra esperienze e analisi, sul cinema e sull’audiovisivo come produttori di senso tra fiction e realtà, sulla fruizione dei film nella società contemporanea, sul ruolo della professione giornalistica in quanto veicolo di comunicazione e diffusione della cultura cinematografica e televisiva.

Alla fine del corso è prevista una visita guidata degli studi di Cinecittà.

PROGRAMMA

9,30 – 10,30

Accrediti e saluti istituzionali

Chiara Sbarigia – Presidente di Cinecittà

Guido D’Ubaldo – Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio

10,30 – 12,30

Interventi

Cristiana Paternò Vicedirettrice del quotidiano online Cinecittà News, Presidente del SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani)

Laura Delli Colli Presidente SNGCI Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani

Federico Pontiggia Il Fatto Quotidiano e Cinematografo

Flavio Natalia Ciak

Gloria Satta Il Messaggero

Fulvia Caprara La Stampa e Vice presidente del Sindacato giornalisti cinematografici

Modera Lorenza Fruci Il Mattino

12,30 – 14,00 Visita Cinecittà

autore
27 Gennaio 2025

Cinecittà

Cinecittà

Fantozzi story a Cinecittà, in occasione dei 50 anni

Durante l'evento sono stati proiettati spezzoni del film TV Com’è umano lui e un filmato realizzato da Paolo Zefferi

play
Cinecittà

Cinecittà 2025 – 2029. Presentazione del nuovo piano industriale

Una nuova fase industriale solida e in espansione per affrontare le sfide di un mercato in trasformazione

Cinecittà

La Cinecittà del futuro tra grandi produzioni, infrastrutture e capitale umano

Approvato il nuovo Piano Industriale 2025–2029: Cinecittà investe in infrastrutture, sostenibilità e capitale umano per diventare il più avanzato distretto audiovisivo d’Europa. Un balzo in avanti nei numeri, ma anche nella visione. E il 2025 segna il ritorno delle grandi produzioni internazionali

Cinecittà

L’animazione e il cinema nel nuovo numero di 8 ½

È disponibile nelle principali librerie e piattaforme di shopping online con Edizioni Sabinae il numero 72 di , il magazine per chi fa e ama il cinema


Ultimi aggiornamenti