Mentre prosegue il successo di Io, Capitano, distribuito in 256 sale, il regista e i due protagonisti del film, Seydou Sarr e Moustapha Fall, sono stati ricevuti da Papa Francesco a Santa Marta
Il regista intanto presenta a Venezia 2023 il progetto Aggro Dr1ft. Per lui i film “sono diventati sempre meno interessanti. I dialoghi sembrano scritti dalla stessa persona. La narrativa è stata completamente cancellata; è solo un’esperienza”.
Il regista Paolo Sorrentino, da sempre restio nel condividere la propria vita sui social network, ha pubblicato una foto in cui abbraccia il leggendario attore Robert De Niro, passato a salutarlo sul set del suo prossimo film
Mentre nelle sale statunitensi continua il dominio di "Barbenheimer", arriva l’endorsement definitivo per il fenomeno cinematografico del momento, quello del regista Francis Ford Coppola
Ogni immagine del nuovo film di Christopher Nolan non sarà toccata da CGI. Tutto vero, tutto reale. Anche le incredibile esplosioni al centro delle vicende dedicate al "padre della bomba atomica"
Il regista attraverso i social chiarisce la sua posizione circa il suo ritiro dalle scene: "A volte le parole vendono estrapolate dal loro contesto e qualcosa si perde nella traduzione. Mi spiegherò meglio molto presto. Tra le altre cose, sto bene"
Il regista di J'ai tué ma mère e Mommy "stanco e scoraggiato" si prepara a voltare pagine. "Non ho più voglia né forze di impegnarmi"
Il regista parla della tragedia del Titan, disperso nel Nord Atlantico durante una visita al Titanic
Il regista cileno riceverà il premio Stella della Mole in occasione di una Masterclass sul cinema: martedì 6 giugno
La regista e produttrice argentina Laura Citarella ha raccontato al pubblico del Sicilia Queer Film Festival il suo approccio al cinema, prendendo spunto inizialmente dal film del 1950 di Roberto Rossellini Stromboli (Terra di Dio)
Il regista farà tappa alla Casa del Cinema di Roma e al Cinema Arlecchino di Bologna per presentare delle rassegne dedicate al suo cinema come autore e a quello che preferisce come spettatore
Dopo il trionfo a Cannes il regista di Rapito sarà il protagonista di un evento pubblico al festival, durante il quale riceverà un prestigioso riconoscimento alla carriera
Il regista 87enne, prossimo a presenziare a Cannes, dichiara che "realisticamente, sarebbe difficile fare di nuovo un lungometraggio": s’era già "ritirato" nel 2014, a cui poi sono seguiti due film
Nanni Moretti debutta nella regia teatrale con Diari d’amore, un dittico composto da due atti unici di Natalia Ginzburg, Dialogo e Fragola e panna, che andrà in scena il 9 ottobre al Carignano di Torino
Nel cast della serie figura anche Jude Law, che abbiamo visto nella prima immagine ufficiale lo scorso settembre. La serie sarà disponibile in esclusiva su Disney+
In occasione dei 90 anni del regista, il Centro Sperimentale di Cinematografia ha annunciato il deposito del suo archivio personale presso la Cineteca Nazionale e la Biblioteca Luigi Chiarini, che dopo averlo catalogato lo metteranno a disposizione di studiosi e spettatori
Tra i grandi ignorati agli ultimi premi Oscar, il regista dell'instant cult con Cate Blanchett protagonista ha dichiarato che potrebbe non dirigere più: "non è una cosa creativa per me, è davvero una cosa fisica"
Il regista prepara quello che potrebbe essere il suo ultimo film. The Movie Critic sarà ambientato a Los Angeles nei tardi anni Settanta
Dal 2019, dopo l'uscita in sala di Star Wars: L’ascesa di Skywalker, il franchise ha proseguito per lo più sul piccolo schermo. Ora è il momento di capire cosa bolle veramente in pentola per la sala
Il regista è tornato a parlare del sequel a quattordici anni di distanza dall'uscita nelle sale del primo capitolo, dichiarando di star lavorando con i produttori a delle idee
Il film Il carcere è ambientato a Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria, dove lo scrittore visse dopo essere stato condannato a tre anni di confino
Nonostante l'impegno preso con la saga di Avatar, il regista trova il tempo di pensare a un suo vecchio progetto, ispirato al saggio 'To Hell And Back: The Last Train from Hiroshima' che racconta le storie dei sopravvissuti al disastro atomico
Lauren LaVera, fresca del successo del sequel statunitense, interpreta qui una restauratrice alle prese con un dipinto maledetto. Nel cast anche Claudia Gerini
L’azienda di apprendimento delle lingue Babbel rende omaggio al linguaggio di Federico Fellini, che ha contribuito a promuovere la lingua italiana nel mondo, individuando e descrivendo i termini “inventati” dall’autore