Terrence Malick ha scritto una sceneggiatura per Harmony Korine

Il regista intanto presenta a Venezia 2023 il progetto Aggro Dr1ft. Per lui i film “sono diventati sempre meno interessanti"


Harmony Korine – fresco del Pardo d’onore Manor al recente Locarno Film Festival – presenta all’imminente Mostra di Venezia il progetto Aggro Dr1ft, ma questo si sa e non è la notizia, che piuttosto è la scrittura, da parte di Terrence Malick, di una sceneggiatura per lui, e che l’autore di The Three of Life – tra gli altri – vorrebbe che il collega indie dirigesse: “Questa è forse una delle uniche cose che potrei immaginare potesse riportarmi al cinema reale e tradizionale“, ha dichiarato Korine, come si apprende da “IndiWire” che a sua volta riprende “GQ”. 

L’autore di Spring Breakers e Kids ha si sta allontanando da Hollywood, in seguito alla tenue accoglienza per The Beach Bum, del 2019. “Ho semplicemente perso interesse per i film normali“, ha detto Korine. “Mi chiedo, cosa viene dopo tutto questo? Questa è diventata davvero un’ossessione. Onestamente, ho sempre avuto più soddisfazioni dalla pittura. Non mi diverto davvero a fare film”. 

L’autore ha fondato il collettivo creativo e lo studio di design Edglrd con l’obiettivo di democratizzare le produzioni “gamecore”, e da qui nasce anche Aggro Dr1ft, appunto in anteprima a Venezia e successivamente al TIFF e al NYFF. Ma, la sceneggiatura di Malick, potrebbe far tornare Korine alla dietro la macchina da presa: “Terrence Malick ha scritto una sceneggiatura che vuole che io diriga. È una sceneggiatura davvero, davvero bellissima. La parte difficile ora è solo l’idea di guardare attraverso un mirino e filmare, ad esempio, le persone che parlano a un tavolo. Non lo so. Sarebbe un caso speciale”.

Riferendosi al collega, quasi ottentenne, dice: “L’ho sempre amato, e i suoi film sono stati una grande cosa per me da bambino, e anche adesso”. Korine ha riflettuto anche sul fatto che, nel corso del tempo, la sua percezione dei film nel loro insieme sia cambiata: “Sono diventati sempre meno interessanti. I dialoghi sembrano scritti dalla stessa persona. Tutti parlano esattamente allo stesso modo. La narrativa è stata completamente cancellata. E quello che stai guardando è davvero solo un’esperienza”. 

Korine infine conclude: “Come prendi l’intera idea di intrattenimento, di gioco dal vivo e crei qualcosa di nuovo? L’ossessione qui è che ci sia qualcos’altro dopo, rispetto a dove siamo stati: che qualcosa stia morendo e qualcosa di nuovo stia nascendo proprio adesso”.

Nel frattempo, Malick sta attualmente lavorando al progetto a lungo termine The Way of the Wind, un film epico biblico con Mark Rylance, che è in post-produzione da anni.

redazione
24 Agosto 2023

Registi

Alain Parroni a Venezia
Registi

Alain Parroni: “Dopo ‘Una sterminata domenica’ un film d’animazione”

Reduce dal successo di critica per la sua opera prima, il regista Alain Parroni non smette di interrogarsi sui modi per raccontare attraverso il suo sguardo unico una generazione priva di punti di riferimento

Registi

Costanza Quatriglio, tra ‘L’isola’ e ‘Il cassetto segreto’

In un affollato cinema Rouge et Noir, il pubblico di Palermo ha applaudito il restauro in 4k realizzato da Cinecittà del film L'isola. E la regista sta lavorando a un documentario che la riporta alle sue radici siciliane, Il cassetto segreto

Registi

Carlo Verdone: “A Paola Cortellesi la mia ammirazione”

L'attore e regista sui social: "Paola ci ha regalato un’ idea originale con un bel significato. Ben diretto, ben recitato e ben scritto"

Registi

Nanni Moretti: “Il film di Paola Cortellesi è un bene per il cinema italiano”

"Ha osato facendo un film fuori della norma rispetto ai film in cui è stata solo attrice" ha dichiarato il regista romano al Linea d'Ombra Festival a Salerno


Ultimi aggiornamenti