"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi
Promossa dal MiC e curata da Cinecittà e Archivio Luce, all’inaugurazione il ministro Giuli, il sottosegretario Borgonzoni e la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. La figlia Elettra Marconi: “esempio di mio padre molto stimolante per le giovani generazioni”
L'iniziativa si svolgerà il 31 agosto alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e del Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MiC Nicola Borrelli
In breve, ciò che bisogna sapere sul Tax credit internazionale
Il Sottosegretario alla Cultura e il Direttore DGCA Nicola Borrelli hanno presentato il decreto all’Italian Pavilion: impianto inalterato, novità su Intelligenza artificiale e via le finestre
Il panel a tema “Tax credit internazionale” si terrà alla presenza del Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e del Direttore Generale Cinema e Audiovisivo del MiC Nicola Borrelli
Il Sottosegretario alla Cultura: “Oggi verranno pubblicati il bando per la promozione cinematografica e il bando relativo ai contributi d'essai"
"Non si può fare un film con la copertura del 100% di contributo pubblico, un rischio di impresa bisogna metterlo" ha dichiarato il Ministro della Cultura intervenendo alla Festa dell'Innovazione 2024 organizzata da Il Foglio
In settimana al Mef il documento presentato ieri alle associazioni di categoria
"Al momento le risorse sono invariate" ha dichiarato nel corso del question time alla Camera il ministro della Cultura
Il ministro della Cultura parla del rilancio di Cinecittà e della necessaria correzione delle “storture” del tax credit
Sgravi fiscali differenti per film commerciali e film “difficili”, 52 milioni per le ‘storie italiane’. L’intervista al sottosegretario Borgonzoni sul 'Corriere della Sera'.
I principali strumenti finanziari nazionali a sostegno del settore audiovisivo e della co-produzione, presentati all’European Film Market di Berlino
Il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione del 41° Torino Film Festival
"Nella Legge di Bilancio ci sarà la misura che fissa il tetto limite del credito di imposta riconosciuto sui compensi del regista, sceneggiatore, attore o altra figura professionale. A decidere i compensi è ovviamente il mercato. Il contributo dello Stato sarà congruo, ma non illimitato”. A precisarlo è il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni
"Chi produce audiovisivo deve dimostrare di saper fare sempre meglio, andare incontro alle attese, non sprecare", ha detto il presidente dell'Anica Francesco Rutelli in merito alle polemiche sui tagli al settore
Il presidente dell'Anica: "Non abbiamo ancora analizzato la bozza, comunque è un inizio"
Il sottosegretario alla Cultura: "La norma serve a poter inserire uno strumento per rendere il sistema più efficiente”
Al ‘Dialogo sul futuro del cinema’ anche Paolo Genovese: le piattaforme offrono solo ‘Nutella’, ma non basta. L'ottimismo di Pietro Castellitto: credo che il film d'autore, che ha una visione, stia ritornando.
Il ministro della Cultura: “chi vuole attingere alle risorse pubbliche deve avere un po' di moralità"
Le Associazioni di categoria delle imprese della filiera hanno inviato una lettera al Ministro Sangiuliano chiedendo di riconsiderare la possibilità di taglio al Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell'audiovisivo