Lucia Borgonzoni: “apriremo la finestra del tax credit”

Il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni è intervenuta alla conferenza stampa di presentazione del 41° Torino Film Festival


“Io ci tenevo veramente a essere qui oggi perché ritengo che il TFF abbia una sua peculiarità: è amato dalla città, ma con un respiro internazionale, e non è una cosa scontata. – così il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del 41° Torino Film Festival – Torino aspetta il festival perché è un evento di comunità: importante anche per avvicinare i giovani al cinema; e poi TFF riesce a unire i vari piani, i film indie e quelli più pop, capaci di avvicinare ancora più persone; riesce a unire un tutto e anche per questo cresce sempre di più”.

Rivolgendosi poi ai giornalisti e agli addetti ai lavori presenti in sala, Borgonzoni ha concluso: “sono arrivate tutte le firme: apriremo la finestra del tax credit con le regole passate, finalmente riusciremo ad aprirla”.

redazione
09 Novembre 2023

TFF 2023

TFF 2023

‘Castelrotto’. Giorgio Colangeli burbero ex cronista e Donchisciotte di provincia

Per l’opera prima di Damiano Giacomelli, Castelrotto, presentata al 41° Torino Film Festival nella sezione fuori concorso La Prima Volta, Giorgio Colangeli si incontra e scontra con Denise Tantucci sul vecchio e nuovo giornalismo, vestendo i panni di un Donschiotte di provincia ed ex cronista alle prese con un caso misterioso.

TFF 2023

‘I 400 Giorni – Funamboli e Maestri’. Un racconto corale dedicato al mestiere dell’attore

Prodotto dalla DO Cinema del talent manager Daniele Orazi, al 41° Torino Film Festival nella sezione Ritratti e paesaggi, I 400 Giorni - Funamboli e maestri, racconto corale dedicato al mestiere dell’attore e casting on the road alla ricerca di nuovi talenti.

TFF 2023

‘Il cielo brucia’. Il secondo film della trilogia degli elementi di Petzold

Dalla Berlinale 2023 dove ha vinto l’Orso d’Argento - Gran Premio della Giuria al 41° Torino Film Festival, Il Cielo Brucia di Christian Petzold, secondo della trilogia degli elementi, dopo Undine, rappresenta la voglia del regista di dare vita ad un film estivo tedesco, su modello di quelli francesi, italiani e svedesi.

TFF 2023

‘Paolo Conte alla Scala. Il Maestro è nell’anima’. Da un’idea di Caterina Caselli

Al 41° Torino Film Festival e solo al cinema il 4, 5 e 6 dicembre, Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell’anima, è il sogno della produttrice Caterina Caselli che si fa realtà. Un documentario che sulla scia dello storico concerto di Paolo Conte al Teatro Della Scala, riesce a raccontarne il genio, l’arte e le influenze.


Ultimi aggiornamenti