Sangiuliano: “il cinema è un settore che va seriamente riformato”

Il ministro della Cultura: “chi vuole attingere alle risorse pubbliche deve avere un po' di moralità"


“Il cinema è una forma d’arte che mi sta molto a cuore e che sta molto a cuore a tutto il governo”. Così, a Matera, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine dell’inaugurazione della mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”. Quello del cinema “è – ha aggiunto il ministro – un settore che va severemente e seriamente riformato”

“Il cinema – ha proseguito Sangiuliano – rappresenta una delle espressioni più moderne, questo è un settore dove ci sono stati tanti sprechi: ci sono film che sono stati finanziati e che poi hanno avuto una piccolissima presenza in sala. Addirittura ci sono film che hanno avuto spettatori che si contano sulle dita di una mano e sono stati stati dati milioni e milioni a progetti che non hanno avuto successo”.

“Quindi”, per Sangiuliano, il settore “va severemente e seriamente riformato, anche interloquendo con le categorie, però le cose non possono rimanere in questo modo”.

“Chi vuole attingere alle risorse pubbliche deve avere un po’ di moralità” – ha concluso il ministro rispondendo ai giornalisti sugli eventuali tagli al cinema. “Anni fa il tax credit ammontava a 400 milioni, in pochissimi anni ha superato addirittura gli 800 milioni, poi si è assestato intorno ai 750 milioni: sono cifre importanti, ci sono tanti cittadini che fanno sacrifici su questioni rilevanti come la sanità, i trasporti, la scuola e quindi chi vuole attingere alle risorse pubbliche deve avere un po’ di moralità”.

 

autore
20 Ottobre 2023

MiC

MiC

Borgonzoni: “Campagna MiC ‘Cinema Revolution’ al via sotto i migliori auspici”

Il Sottosegretario commenta i dati Cinetel registrati nelle cinque giornate della prima edizione 2025 di Cinema in Festa: “Con incassi pari a 3.537.412 euro e un totale di 963.029 presenze, in crescita rispettivamente del 39,2% e del 40,4% sullo stesso periodo del 2024”

MiC

Audiovisivo, Giuli: “Clima rasserenato, c’è volontà di proseguire dialogo”

Lo ha dichiarato il ministro della Cultura presentando il Master di Produzione e Finanza - Management per l'audiovisivo, promosso da CSC e Anica Academy

MiC

Audiovisivo, l’incontro al MIC nel segno del dialogo

Il Ministro Giuli, col Sottosegretario Borgonzoni e il DG Cinema e Audiovisivo Borrelli, ha ricevuto una delegazione di esponenti del mondo del cinema per illustrare i contenuti del decreto sulle agevolazioni fiscali

MiC

Anica Academy e CSC, al via il primo Master di Management per l’audiovisivo

Il 9 giugno al MiC la presentazione alla presenza del Ministro Giuli. Obiettivo del Master è formare figure esperte sia dal punto di vista normativo e regolamentare che da quello finanziario, gestionale e amministrativo


Ultimi aggiornamenti