Sono i talenti che più s'apprestano a sfidare il botteghino natalizio: la readership dei siti web - secondo la piattaforma Taboola - indica che l’artista napoletanto sia il talent vincitore dei film delle feste 2023, ma è l’attrice e regista romana a continuare a dominare la classifica
Il film con Thimotée Chalamet guida gli incassi di lunedì 18 dicembre. Al secondo posto però ancora Paola Cortellesi, vicina ai 31milioni di euro di incasso.
In rassegna oggi il debutto di Wonka, che scalza la Cortellesi, celebrata però negli USA da 'THR'. E ancora il ritorno di Jerry Calà e il riconoscimento ad Alice Rohrwacher agli EFA, oltre al centenario di Bambi e un evento del CSC su Anna Magnani
“Anticipare questa decisione è il modo migliore per esprimere i nostri auguri al cinema italiano” spiega la Presidente Laura Delli Colli a nome del Direttivo Nazionale
Colpito dai temi affrontati nel film di Paola Cortellesi, un benefattore anonimo di Lodi ha contattato il Comune per organizzare una proiezione dedicata ai ragazzi delle scuole
"Uno straordinario risultato che la Commissione nominata non da me ma dal mio predecessore ha bocciato" dichiara il ministro della Cultura
“E a proposito di sale gremite, continua l’impegno del Ministero per un ritorno sempre più deciso del pubblico al cinema: al via la nuova campagna di comunicazione e promozione dei film in uscita in questi giorni e fino a febbraio”
L'inarrestabile Paola Cortellesi supera anche l'evento dell'estate
Romana Maggiora Vergano fa parte del cast di 'C'è ancora domani', l'opera prima di Paola Cortellesi che ha portato al cinema oltre 4 milioni di spettatori
'Io Capitano' ancora nella top10 degli incassi. Positivo il ritorno in sala di 'Io noi e Gaber'
Paola Cortellesi domina il box office di lunedì 11 dicembre, a pochi giorni dall'arrivo dei nuovi film natalizi che potrebbero sfidarne la leadership. Quattro i film italiani nella top10 degli incassi
La collaborazione consolidata ed esclusiva tra CinecittàNews e CinExpert, progetto Cinetel curato dalle società Ergo Reasearch e Vertigo Research, ci permette di andare a fondo nell’analisi del mese di Novembre al botteghino, caratterizzato dal successo senza precedenti del film C’è ancora domani
“Il film di un’amata comica sull’abuso domestico trascina gli italiani, a frotte” è questo il titolo dell’articolo che una delle più prestigiose testate al mondo ha dedicato all’opera prima di Paola Cortellesi, C’è ancora domani
Paola Cortellesi ha avuto la meglio su Christopher Nolan, sfiorando quota 28 milioni con due mesi di anticipo e diventando il miglior film della stagione 2023-24
Dopo aver superato gli incassi di Spider-Man: No Way Home, tra i migliori successi post-pandemia, Paola Cortellesi rimane salda alla guida del Box Office e tra un record e l’altro tallona anche Oppenheimer....
L'attrice ritira sul palco delle Giornate Professionali di Sorrento il Biglietto d'Oro per il film italiano più visto dell'anno
C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Il grande giorno di Massimo Venier e Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch sono i tre film italiani che si aggiudicano quest’anno il Biglietto d'Oro
La premiazione si terrà giovedì 30 novembre in occasione della serata conclusiva delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. A Giuseppe Fiorello il Biglietto d'Oro Cinecittà per 'Stranizza d'amuri'
Con la tradizionale accensione dell'albero di Natale in piazza Tasso ha il via la 46ma edizione del principale appuntamento professionale dell'industria cinematografica italiana
L'ultimo episodio della miniserie Circeo, la commedia Nessuno mi può giudicare, l'action con John Wayne È una sporca faccenda, tenente Parker!, la romcom Un Natale regale, la serie di animazione Onmyoji
L'attore che interpreta il suocero di Paola Cortellesi nel campione d'incassi C'è ancora domani ha commentato a CinecittàNews il successo del film, andato oltre ogni aspettativa
Il messaggio della regista di C'è ancora domani ai senatori della Repubblica: “la violenza maschile sulle donne cessi di essere l’indegno fenomeno sociale che ogni giorno affligge paese”
Le parole dell'AD di Cinecittà in occasione del compleanno della regista e attrice
L’ex titolare della Cultura: “il compito di un ministro è solo tutelare l'autonomia della commissione tecnica e rispettarne le decisioni”