Mentre il film di Paola Cortellesi incassa altri 141.734 euro, arrivando così a quota 29.816.823 euro, Woody Allen e Ridley Scott si scambiano le posizioni. Un colpo di fortuna è ora secondo: ha incassato 55.435 euro nella giornata di martedì 12 dicembre, mentre Napoleon 52.446 euro.
Ancora bene il documentario Io noi e Gaber, riportato in sala dopo il successo della prima distribuzione evento incassa altri 46.328 euro. In decima posizione riappare anche Matteo Garrone con Io Capitano, uscito a settembre scorso e attualmente a quota 4.393.051 euro di incasso complessivo.
L’incasso totale di martedì 12 dicembre è stato di 578.815 euro, +106,18% rispetto all’anno precedente.
1. C’è ancora domani – 141.734 euro (25.490 spettatori) – tot. 29.816.823
2. Un colpo di fortuna – 55.435 euro (9.262 spettatori) – tot. 1.242.633
3. Napoleon – 52.446 euro (7.913 spettatori) – tot. 7.213.550
4. Io, noi e Gaber – 46.328 euro (6.658 spettatori) – tot. 546.846
5. Prendi il volo – 37.970 euro (6.217 spettatori) – tot. 1.743.622
6. Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente – 19.858 euro (2.862 spettatori) – tot. 5.458.913
7. Royal Opera House – 19.785 euro (1.916 spettatori) – tot. 35.874
8. Cento domeniche – 17.048 euro (3.139 spettatori) – tot. 1.699.596
9. La chimera – 16.355 euro (2.514 spettatori) – tot. 490.940
10. Io capitano – 13.681 euro (3.693 spettatori) – tot. 4.393.051
Il film di Luca Guadagnino girato a Cinecittà incassa 66.773 euro al primo giorno nelle sale, dietro il solito 'Un Film Minecraft'
Piazzatesi subito dietro A Film Minecraft, A Working Man e Operazione Vendetta sono i migliori debutti del giovedì. Ben sei le new entry in top ten
Il film tratto dal celebre videogioco incassa 514.742 euro al primo giorno in sala. La vita da grandi debutta in sesta posizione
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney