“Un successo travolgente. L’opera debutto alla regia di Paola Cortellesi prosegue la cavalcata alla conquista di risultati straordinari. Orgogliosa del cinema italiano – che vola così in testa al box office nazionale 2023 – e dei nostri eccellenti professionisti”. Così il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni a commento della notizia su dati Cinetel del sorpasso in quanto a ingressi registrati di C’è ancora domani di Paola Cortellesi (4.395.868 presenze in sala) sul film diretto da Greta Gerwig Barbie (4.389.568).
“E a proposito di sale gremite, continua l’impegno del Ministero per un ritorno sempre più deciso del pubblico al cinema: al via la nuova campagna di comunicazione e promozione dei film in uscita in questi giorni e fino a febbraio”.
Oltre 1 milione e 800 mila presenze. Il 23 gennaio il film di Ferzan Ozpetek arriverà in Francia, sugli Champs Elysées, per il Gala Italian Screens, organizzato da Cinecittà per la Direzione Cinema del MiC
Risultato eccezionale per l’accoppiata formata da Angelo Duro e Gennaro Nunziante, che guida un box office da oltre 11 milioni
Gennaro Nunziante porta un altro comico in vetta alla classifica del box office italiano, con 190mila euro. Emilia Pérez e Here si fermano rispettivamente alla sesta e all'ottava posizione
"La strada intrapresa è quella giusta" ha dichiarato il sottosegretario del Mic Lucia Borgonzoni commentando i dati Cinetel 2024