A Paola Cortellesi il Premio SIAE - Sguardi di Cinema per C'è ancora domani
Dal set del prossimo film di Ozpetek, l'attrice ha scritto un post in cui "fa chiarezza" sul suo "addio al cinema" di cui si è parlato nelle ultime ore
Kasia Smutniak esordisce alla regia con un film che è allo stesso tempo un diario intimo e una denuncia. E con questo arriva alla candidatura ai David di Donatello
Dal 29 marzo l’esposizione permanente di Via Tuscolana rinnova la selezione di abiti di scena originali con pezzi provenienti da serie come Penny Dreadful, Domina e Il mio west, ma anche dai recentissimi film Napoleon e Finalmente l’alba
Luce Cinecittà imprime il suo marchio produttivo ai Nastri d’Argento per il Documentario, annunciati oggi dal Sindacato Giornalisti Cinematografici – SNGCI, con ben tre premi principali: il Nastro per il...
Partiamo da Roma. È da qui che si darà il via alle riprese, a cominciare da aprile, del nuovo film di Paolo Taviani con protagonista Kasia Smutniak. Prodotto da Stemal...
Due regie al femminile selezionate per il riconoscimento dedicato al 'Cinema del Reale'. Annunciati anche due nuovi Premi speciali a Roma, santa e dannata e a Un altro domani
Uno spaccato socio-politico e i ritratti di un grande cantautore e di un regista iconico. Ecco i doc Luce che concorrono nella cinquina finalista
Fela, il mio Dio vivente di Daniele Vicari, MUR di Kasia Smutniak e Io, noi e Gaber di Riccardo Milani sono le tre opere Luce Cinecittà in concorso per il Premio Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2024 per il miglior documentario
Alessandro Roja e Kasia Smutniak aprono la 24ma edizione, in programma a Monopoli dal 26 gennaio al 15 marzo
Dal documentario Mur di Kasia Smutniak alla vita privata di Christian De Sica, passando per la tragedia di Lee Sun-Kyun, l'immancabile Paola Cortellesi e anticipazioni sul prossimo lavoro di Gabriele Muccino. Su queste coordinate si muove la rassegna odierna a cavallo tra due anni
Otto documentari arrivano nei cinema d’essai grazie alla IX edizione di Racconti italiani - Documentari al Cinema, promossa dalla FICE in collaborazione con DGCA del MiC
Il Direttore marketing e commerciale di Fandango, Gianluca Pignataro, parla dei titoli che arriveranno nel 2024 nelle sale, da Volare di Margherita Buy a Orlando di Paul B. Preciado
Tra gli ospiti il Premio Oscar Jeremy Thomas, Lino Guanciale, Linda Caridi, Emma Dante e Kasia Smutniak
Kasia Smutniak debutta alla regia non per un sogno professionale ma per una esigenza di narrazione.
Kasia Smutniak esordisce alla regia con il suo Mur, documentario ambientato in Polonia e Bielorussia presentato alla Festa del Cinema di Roma in vista dell’uscita nelle sale il 20 ottobre, distribuito da Luce Cinecittà
La 18° Festa del Cinema entra a regime con titoli come Mi fanno male i capelli di Roberta Torre, Diabolik chi sei? dei Manetti Bros. e Mur di Kasia Smutniak
Me contro Te – il Film: Vacanze in Transilvania si prepara a dominare il box office, provano a rispondere Martin Scorsese e il suo Killers of the Flower Moon, Roberta Torre con Mi fanno male i capelli e Kasia Smutniak con MUR, opera prima distribuita da Luce Cinecittà
Sono stati svelati il trailer e il manifesto di MUR, documentario che segna l'esordio alla regia di Kasia Smutniak. Nelle sale dal 20 ottobre con Luce Cinecittà