Dopo l’anteprima al festival di Cannes, sta per arrivare nelle sale italiane uno dei titoli più attesi dell’anno: Killers of the Flower Moon, opera colossale di oltre tre ore ambientata in Oklahoma negli anni ’20 del secolo scorso. Il nuovo film di Martin Scorsese con l’accoppiata da Oscar Leonardo Dicaprio e Robert De Niro dovrà, però, vedersela con un lungometraggio decisamente ai suoi antipodi, Me contro Te – il Film: Vacanze in Transilvania, che con i suoi appena 69 minuti e il suo pubblico di piccoli appassionati potrebbe essere ancora una volta il dominatore del box office. Riuscirà il nuovo incensato capolavoro del cineasta newyorkese ad avere la meglio sull’avventura a tema Halloween dei più amati content creator per bambini italiani? Difficile da immaginare visto che le prevendite di Vacanze in Transilvania sono già sold-out nelle principali catene cinematografiche del Paese.
Non solo I Me contro Te, nel weekend che vede l’apertura della Festa del Cinema di Roma, tanti sono i titoli che debuttano nella kermesse capitolina prima di arrivare nei cinema di tutta Italia. C’è ad esempio l’opera prima di Kasia Smutniak, MUR, documentario distribuito da Luce Cinecittà che ci porta nella Polonia odierna, che sotto la pressione della guerra in Ucraina, si trova sempre più circondata da muri. C’è poi il nuovo film di Roberta Torre, Mi fanno male i capelli, in cui Alba Rohrwacher interpreta una donna che perde la memoria e si trova a immedesimarsi nei personaggi interpretati da Monica Vitti. È già in sala il documentario di Paolo Angelini, Pasolini: Cronologia di un delitto politico, mentre arriva nei cinema giovedì la commedia Un weekend particolare di Gianni Ciuffini.
Ricca anche la proposta internazionale con Foto di famiglia, apprezzato dramma ispirato a una storia vera del regista giapponese Ryota Nakano, Il canto del Pavone di Sanjeewa Pushpakumara, direttamente dallo Sri Lanka, e il francese A passo d’uomo diretto da Denis Imbert con protagonista Jean Dujardin.
In sala anche Picasso a Parigi – Storia di una vita e di un museo di Simona Risi e Nuclear Now, il documentario di Oliver Stone
Ridley Scott prova a conquistare la vetta del botteghino con il suo Napoleon, ma oltre che con Paola Cortellesi dovrà vedersela con La Chimera di Alice Rohrwacher e Cento Domeniche di Antonio Albanese
In sala non solo Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente, ma anche Dream Scenario, The Old Oak, Thanksgiving e gli italiani Mimì - Il principe delle tenebre di Brando De Sica e Misericordia di Emma Dante
The Marvels si prepara a conquistare il weekend cinematografico, lo sfidano il film animato Trolls 3 e gli italiani Lubo e Il meglio di te