Kasia Smutniak smentisce il ritiro: “Raccontare storie è la mia passione”

Dal set del prossimo film di Ozpetek, l'attrice ha scritto un post in cui "fa chiarezza" sul suo "addio al cinema" di cui si è parlato nelle ultime ore


“Kasia Smutniak dice addio al cinema”: è una delle notizie che più sta rimbalzando nelle ultime ore, in seguito a un’intervista rilasciata dall’attrice a “La Stampa”. In seguito al trambusto della notizia, la stessa Smutniak ci ha tenuto però a precisare il concetto di cui stava parlando nell’intervista, evidentemente travisato dai più. “Vorrei fare chiarezza su alcune notizie che circolano riguardo al mio ‘addio al cinema’. Uso questo spazio per comunicare ciò che sento e che vorrei fosse chiaro” ha scritto sul suo profilo Instagram.

“Da due anni ho deciso di dedicarmi completamente a progetti che non mi coinvolgono necessariamente come attrice. Non è una decisione netta, presa in questi giorni, e non credo di volermi dare dei confini nei quali stare. – continua l’attrice – Raccontare storie è la mia passione e credo che farà sempre parte della mia vita. Non sento la necessità di fare un annuncio speciale, e non vorrei che fosse percepito come tale. Leggo, con un velo di tristezza, le notizie che impazzano sui vari siti in queste ore. La caccia al titolo più sensazionalistico, i titoli da clickbait facili. Alcuni addirittura collegano il ‘mio ritiro’ a un momento davvero difficile della mia vita. E francamente mi sembra troppo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kasia Smutniak (@lasmutniak)

Smutniak – che negli ultimi mesi ha esordito come regista dirigendo il documentario distribuito da Luce Cinecittà Mur – chiarisce ancora meglio la sua posizione nella parte finale del post: “Capisco l’attenzione che si è creata attorno alla mia voglia di cambiamento, ma mi sembra un percorso piuttosto naturale. E scrivo queste righe dal set, del nuovo film di Ferzan (Ozpetek ndr.), circondata da colleghe e colleghi che stimo moltissimo, una fonte di ispirazione continua. Sono felice di far parte di questo straordinario cast e stare vicino a Ferzan in questa nuova esperienza. Ci sono alcune storie per le quali vale la pena dedicare un pezzo della tua vita. Per chi fa questo mestiere, lo si fa con passione, sangue, carne e sudore. Il resto, come ci arrivi – che tu abbia scritto, diretto o interpretato – è solo un dettaglio. C’è una sorta di missione che ci accomuna tutti: raccontare storie”.

“È un privilegio essere ascoltati, e da questo deriva una certa responsabilità. Sento, che per me, semplicemente è diventato ancora più importante che storie scegliere e come raccontarle. Quindi, ci vediamo presto, in un modo o nell’altro” conclude l’attrice salutando i suoi follower con l’emoji dell’amichevole segno dello Shaka.

(C.DA)

autore
07 Agosto 2024

Attrici

Attrici

Sean Baker curerà un cofanetto su Ornella Muti

Il regista di Anora, vincitore di 4 premi Oscar, al lavoro su una collezione di cinque film dell'attrice italiana, restaurati e rimasterizzati in Blu-Ray

Attrici

‘75 kg di felicità’, Brigitte Bardot firma la prefazione del fumetto dedicato ai ricci delle Langhe

L’attrice francese, da sempre in prima linea per i diritti degli animali, è autrice dell’introduzione dell'edizione francese del volume dedicato alla storia del centro di recupero ‘La Ninna’, un unicum europeo, nella località piemontese di Novello

Biancaneve
Attrici

Le nuove origini del nome di Biancaneve

In un'intervista con 'Variety', l'attrice Rachel Zegler ha rivelato che la nuova versione di Biancaneve non sarà più definita dal suo aspetto fisico, come nel classico del 1937

Attrici

Sophia Loren: la diva che non si è mai pentita

Con una carriera che parla da sé, Sophia Loren, 90 anni il 20 settembre, è un mito vivente della storia del cinema internazionale


Ultimi aggiornamenti