La XVII edizione del festival si terrà dal 6 al 12 luglio. Il Comitato Scientifico è composto da Gianni Canova, Steve Della Casa, Laura Delli Colli e Teresa De Santis
L'Ortigia Film Festival torna sulle sdraio della spiaggia di Avola. In apertura il documentario su Raffaellà Carrà e un evento speciale con Donatella Finocchiaro
Il visionario autore palermitano scomparso nel 2010 è protagonista del documentario firmato da Ruben Monterosso e Federico Savonitto, che abbiamo intervistato in occasione del 16° Ortigia Film Festival
Presentato all'Ortigia Film Festival, il cortometraggio diretto dalla regista torinese si avvale di interpretazioni di spicco per raccontare la storia di una madre che si trova davanti a una scelta impossibile
In Concorso all'Ortigia Film Festival, Stray Bodies – Corpi erranti è il primo documentario della regista greca, che affronta il tema dei diritti civili, quali aborto, fecondazione in vitro ed eutanasia
I due attori sono i primi ospiti del festival siciliano, dal 6 al 13 luglio a Ortigia, nel centro storico di Siracusa; dal 31 luglio al 2 agosto ad Avola
La sedicesima edizione del festival siciliano in programma a Ortigia e Avola ha scelto come tema portante "Il corpo violato"
Intitolata “Omaggio a Marcello” - L’uomo Marcello, l'attore Mastroianni e le immagini dei film girati in Sicilia”, la mostra sarà inaugurata il 6 luglio a Siracusa
La XVI edizione dell’Ortigia Film Festival vedrà come presidenti delle giurie Roberta Torre, Vincenzo Pirrotta e Costanza Quatriglio
La manifestazione si svolgerà a Siracusa dal 6 al 13 luglio 2024 e per la prima volta anche ad Avola, dal 31 luglio al 2 agosto.
Dal 6 al 13 luglio l’appuntamento internazionale “inclusivo e green” della città di Siracusa
Barbara Chichiarelli arriva all’Ortigia Film Festival per conversare con il pubblico siciliano riguardo alla sua esperienza su The Good Mothers, fenomeno seriale dell’ultima stagione. L'attrice è anche nel cast di M. - Il figlio del secolo
Presentato nel Concorso Internazionale Documentari del 15mo Ortigia Film Festival, Cocoricò Tapes di Francesco Tavella ci racconta dell’iconica discoteca di Riccione che creò il concetto di locale-notturno-teatro
L’attrice presenta l’anteprima di L’anima in pace di Ciro Formisano e ci parla dei ruoli femminili nel cinema: dalla sua giovane co-protagonista Livia Antonelli al successo mondiale dell’amica Sabrina Impacciatore
All'Ortigia Film Festival è stato presentato in anteprima Grain – portrait of Fabio d’Emilio di Simone Valentini. Protagonista del documentario è il fotografo che ci ha regalato alcune delle più iconiche foto dei miti del rock
Rivendo il premio dell'Ortigia Film Festival per il film Stranizza d'amuri, il regista non ha saputo trattenere la commozione, nel ricordo del grande artista che lo ha ispirato e che, come lui, condivide la stessa terra d’origine: la Sicilia
Ad aprire la XV Edizione dell'Ortigia Film Festival che si terrà dal 15 al 22 luglio sarà la proiezione speciale di Stranizza d’Amuri, esordio alla regia di Giuseppe Fiorello, che riceverà il Premio Speciale OFF XV
Sarà l'attrice, modella e imprenditrice digitale Cristina Marino la madrina della XV edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale della città di Siracusa, in programma dal 15 al 22 luglio
A partire da un’opera dell’artista Davide Bramante sarà realizzato il manifesto della XV edizione di Ortigia Film Festival che si svolgerà a Siracusa dal 15 al 22 luglio 2023
Giorgio Tirabassi, giurato all'Ortigia Film Festival, al cinema si lancia senza timore in personaggi sui generis come il mastro circense di Freaks Out e il curiale di Il Pataffio, dal 18 agosto in sala dopo l'anteprima al Festival di Locarno. E in questa intervista ci racconta il suo rapporto con Cinecittà e con Fellini
La documentarista racconta il rapporto con il cinema del reale, presentando all’Ortigia Film Fest il suo ultimo lavoro, Il Palazzo, che definisce “un corpo a corpo tra cinema e realtà”, infatti anche le nuove generazioni di registi e narratori “hanno capito che c’è bisogno di mettere in discussione le formule narrative”.
L'autore e attore svela a Cinecittà News: "Con Marco Tullio Giordana sto lavorando al progetto La zona grigia sulla mafia, ma fatichiamo a metterlo in piedi". E sugli studios della Tuscolana: "Il prossimo passo è farli diventare i più importanti d'Europa"