lutti - Pagina 8

Ultimi articoli della categoria

È morta l’attrice Ira von Fürstenberg, nipote di Gianni Agnelli

Icona sexy degli anni '60 e '70, interpretò una trentina di film per registi come Alberto Lattuada, Mauro Bolognini, Lamberto Bava. Aveva 83 anni

Addio Giovanni Bagassi, recitò con Pozzetto e Terence Hill

Attore bambino popolare negli anni '80 per la sua presenza in film e pubblicità, Bagassi aveva 50 anni

Morto Navalny, la sua storia nel doc premio Oscar

L'acclamato film diretto da Daniel Roher è stato un indiscusso protagonista della scorsa stagione cinematografica

Addio alla montatrice Letizia Caudullo

Nata a Catania nel 1968, aveva lavorato con registi quali Renato De Maria, Luca Zingaretti, Agostino Ferrente e Costanza Quatriglio

Addio al regista Robert Milton Young

Era stato anche direttore della fotografia, produttore e sceneggiatore

Daniele Segre, il saluto al regista del “cinema della realtà”

Il regista è venuto a mancare il 4 febbraio all'età di 71 anni. Il ricordo di amici e colleghi sui social

È morto Daniele Segre, aveva 71 anni: “Ha dato voce agli emarginati”

"Ha dedicato la sua vita al 'cinema della realtà', dando voce a emarginati e fragili e onorando personaggi che hanno segnato la storia" scrivono in una nota i familiari

Morto Carl Weathers. Da Schwarzenneger a Sly: il ricordo di Apollo Creed

L'attore aveva 76 anni. Tra le ultime apparizioni anche la serie di Star Wars The Mandalorian. "Sarà sempre una leggenda" ha scritto Schwarzenegger sui social ricordando l'amico e collega

Morto Mark Gustafson, co-regista con Guillermo del Toro di ‘Pinocchio’

L'animatore e regista ha avuto un attacco di cuore. Aveva 64 anni

L’ultima inquadratura di Sandrocchia: “Donna generosa, non ti dimenticheremo”

Si è celebrata presso la Chiesa degli Artisti a Roma in Piazza del Popolo la messa per l'ultimo saluto a Sandra Milo. Le parole commosse di chi l'ha conosciuta: "Generosa, una grande amica"

Sandra Milo, grande folla a Piazza del Popolo per i funerali

Tra le corone, oltre a quella del sindaco Gualtieri, gli omaggi di Rita Pavone, della redazione di Verissimo, di Cinecittà

Sandra Milo, le immagini della camera ardente in Campidoglio

Ad accompagnare la salma i tre figli e l'assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor. I funerali sono in programma mercoledì alle ore 12

Sandra Milo, la camera ardente e i funerali

L’ultimo saluto in Campidoglio a Roma, martedì 30 gennaio. La messa nella Chiesa degli Artisti, mercoledì 31 ore 12

Chiara Sbarigia: “addio alla musa di Fellini”

“Il cinema oggi piange una indimenticabile protagonista del cinema, anticonformista e icona della commedia italiana". Così la presidente di Cinecittà in ricordo di Sandra Milo, scomparsa questa mattina

Sandra Milo, il saluto della Biennale di Venezia

Fu protagonista alla Mostra del Cinema con autori quali Roberto Rossellini, Federico Fellini e Antonio Pietrangeli e affezionata presenza al Lido fino all’80. Mostra 2023

Dal cinema alla TV, il mondo dello spettacolo ricorda Sandra Milo

Amici e colleghi salutano "Sandrocchia". I post sui social, gli scatti ritrovati e i ricordi commossi di chi ha condiviso indimenticabili momenti assieme all'attrice

Borgonzoni: “Addio a Sandra Milo, vola via protagonista cinema italiano”

"Nella sua lunghissima carriera ha conquistato il cuore di milioni di italiani". Così il Sottosegretario alla Cultura alla notizia della morte dell’attrice

Addio Sandra Milo, l’attrice aveva 90 anni

La famiglia ha informato che "Sandrocchia", come la chiamava Fellini, si è spenta nella sua casa a Roma

È morto l’attore Gary Graham, noto per ‘Star Trek’ e ‘Alien Nation’

L'interprete ha recitato anche in una trentina di film tra cui Hardcore di Paul Schrader. Aveva 74 anni

Addio Gigi Riva, dove vedere il docufilm su “Rombo di Tuono”

Nel nostro cielo un rombo di tuono è il documentario diretto da Riccardo Milani che celebra la carriera e la vita di uno dei più grandi calciatori italiani di sempre

Norman Jewison, morto il regista di ‘Stregata dalla Luna’ e ‘Jesus Christ Superstar’

Il cineasta di film come La calda notte dell’ispettore Tibbs, Il caso Thomas Crown, Il violinista sul tetto e il musical cult Jesus Christ Superstar aveva 97 anni

Elisabeth Trissenaar, addio all’attrice musa di Fassbinder

La grande interprete teatrale e cinematografica austriaca aveva 79 anni

Addio a Enzo Moscato, voce e volto del cinema e del teatro napoletano

Il drammaturgo, regista e attore aveva 75 anni. Al cinema lo si ricorda per i sodalizi con Mario Martone e Antonietta De Lillo

È morta l’attrice Tisa Farrow, sorella di Mia

La protagonista dei cult dell’horror italiano Zombi 2 e Antropophagus aveva 72 anni