Addio Gigi Riva, dove vedere il docufilm su “Rombo di Tuono”

'Nel nostro cielo un rombo di tuono' è il documentario diretto da Riccardo Milani che celebra la carriera e la vita di uno dei più grandi calciatori italiani di sempre


È arrivata nella serata di ieri, proprio durante la finale di Supercoppa Italia, la notizia della morte di uno dei più grandi calciatori della storia: Gigi Riva, miglior marcatore di sempre della nazionale italiana e bandiera eterna di un Cagliari che, nella stagione 1969-70, trascinerà a suon di gol alla vittoria del suo primo e unico scudetto.

Per ripercorrere la vita e la carriera di un campione eccezionale e di un uomo fuori dal comune, non c’è modo migliore del cinema. Uscito nel novembre del 2022, Nel nostro cielo un rombo di tuono è il documentario diretto da Riccardo Milani, regista reduce recentemente dal successo di un altro docufilm celebrativo: Io, noi e Gaber. Il titolo del doc gioca sul soprannome dato a Riva da Gianni Brera, per sottolineare l’impressionante potenza di tiro di quello che è stato uno dei più forti centravanti della storia del calcio. Il film, che racconta l’intera carriera del fuoriclasse, enfatizzando in particolare il suo rapporto con la Sardegna, è disponibile fino al 18 febbraio 2024 on demand su Sky e in streaming su Now.

autore
23 Gennaio 2024

lutti

lutti

Scorsese: “Morte Papa Francesco, una perdita immensa per il mondo”

Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...

lutti

Papa Francesco, il cordoglio di Cinecittà

"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"

lutti

Borgonzoni: “Indimenticabili parole d’amore per l’arte di Papa Francesco”

Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"

lutti

Addio Papa Francesco, i film che lo hanno raccontato

Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi


Ultimi aggiornamenti