Festival - Pagina 2

Ultimi articoli della categoria

FareCritica 2025: il manifesto è firmato da Davide Toffolo

Artista poliedrico, Toffolo è stato allievo di Andrea Pazienza e Lorenzo Mattotti, portando avanti una carriera che intreccia musica e illustrazione. Ha spesso fuso le due arti, animando videoclip del suo gruppo e arricchendo le sue mostre con atmosfere sonore suggestive

Immaginaria 2025, Donna Deitch apre la XX edizione

Con il suo iconico Desert Hearts, la regista aprirà il festival dedicato al cinema indipendente al femminile in programma dall'11 al 13 aprile

C–MOVIE Film Festival, al via a Rimini la seconda edizione

In programma dal 13 al 15 marzo la manifestazione organizzata da Kitchenfilm con la direzione artistica della regista e distributrice Emanuela Piovano

Otar Iosseliani: retrospettiva al Bergamo Film Meeting

L'iniziativa, annunciata lo scorso anno, diventa ora realtà grazie alla collaborazione con Movies Inspired, che ha reso disponibile l'intero catalogo delle opere di Iosseliani

La Nueva Ola, torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano

Dal 7 all’11 maggio al Cinema Barberini di Roma, con le registe Icíar Bollaín e Klaudia Reynicke, e il cast di Volveréis di Jonás Trueba

‘Canone effimero’ dei De Serio in concorso al Biografilm

Secondo Chiara Liberti e Massimo Benvegnù, direttori artistici del festival, il film rappresenta pienamente lo spirito del festival: “un luogo di scoperta e riscoperta, dove passato e presente dialogano attraverso voci diverse che trovano un’armonia comune”

Roma Film Music Festival da ‘Avatar’ a ‘Profondo rosso’

Il capolavoro di James Cameron sonorizzato dal vivo dall’Orchestra Italiana del Cinema; l’indimenticabile pellicola di Dario Argento con Claudio Simonetti al Forum Theatre di Roma. Tra gli ospiti dei talk: Paolo Buonvino, Stefano Mainetti, i Mokadelic

VdR–Industry 2025: prospettive di un mondo che cambia

Il festival annuncia i progetti selezionati per l’edizione 2025 di VdR-Industry, il programma di quattro giorni dedicato ai professionisti del settore

I primi 40 anni del Lovers Film Festival

L’appuntamento con il più longevo festival cinematografico LGBTQI+ d’Europa e terzo nel mondo, diretto da Vladimir Luxuria: a Torino, dal dal 10 al 17 aprile

Cartoon Movie 2025: a Bordeaux il futuro dell’animazione europea

Dal 4 al 6 marzo, 55 nuovi progetti da 16 Paesi protagonisti dell’evento dedicato al cinema d’animazione

Il Cervino CineMountain annuncia la XXVIII edizione: iscrizioni aperte

Dal 26 luglio al 2 agosto torna a Breuil-Cervinia e Valtournenche il festival del cinema di montagna più alto d’Europa

A Chiaravalle il festival di corti ‘Il Grifo’

Organizzato dall’associazione Marcheting in collaborazione con Moviestart Production, il festival sostiene la campagna Orange The World dell’ONU contro la violenza di genere

Sguardi Altrove Women’s International Film Festival premia Lucia Sardo e Federica Fracassi

50 film da 23 paesi, con tre sezioni competitive: Nuovi Sguardi, dedicata ai lungometraggi internazionali diretti da donne; Sguardi (S)confinati, riservata ai corti di giovani registe under 35; e #FrameItalia, che celebra il cinema italiano indipendente

A Milano FESCAAAL: Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

La manifestazione torna dal 21 al 30 marzo con un’edizione ricca di proiezioni, incontri ed eventi speciali dedicati alle cinematografie dei tre continenti

Al Festival del cinema tedesco undici cortometraggi di giovani talenti

La manifestazione è a Roma al cinema Quattro Fontane dal 20 al 23 marzo

‘Another German Tank Story’ apre il Festival del cinema tedesco

La commedia nera di Jannis Alexander Kiefer inaugura a Roma la quinta edizione del Festival che si svolgerà dal 20 al 23 marzo al Cinema Quattro Fontane

Best Movie Comics & Games con Zerocalcare ed Elia Nuzzolo

La quarta edizione si terrà sabato 7 e domenica 8 giugno presso Superstudio Più a Milano

Baarìa Film Festival, alla scoperta della prima edizione

Come suggerisce il sottotitolo “La Sicilia e le altre isole”, il BFF prevede una sezione competitiva con lungometraggi provenienti da isole di tutto il mondo, a cui si alterneranno film riguardanti la Sicilia, inclusi muti d’inizio Novecento e corti realizzati da under 30

Sudestival 2025, masterclass di Daniele Ciprì

Partito il 24 gennaio si concluderà il 15 marzo il festival di Monopoli che celebra il cinema con 52 proiezioni, 9 sezioni e 57 ospiti, tra cui il regista e direttore della fotografia siciliano

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’ sbarca nella Città degli Angeli

Il 26 febbraio l’anteprima americana del film su Gioacchino da Fiore al Los Angeles Italia Film Festival, alla presenza del regista Jordan River

Da Sanremo a Hollywood, tutti pazzi per il Teatro Patologico

Il 27 febbraio il regista Dario D'Ambrosi, fondatore del pluripremiato gruppo teatrale, sarà al festival ‘Los Angeles, Italia 2025’ con il suo film Io sono un po' matto e tu?. Tony Renis: "opera che non lascia indifferenti, modello di inclusione da emulare"

18 anni di ‘Pordenone Docs Fest. Le Voci del Documentario’

Dal 2 al 6 aprile 2025 torna il festival che ogni anno porta nella città friulana il cinema del reale internazionale. A 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, la speciale retrospettiva Bella Ciao!

Il Florence Korea Film Fest ospita il regista Na Hong-jin

Il festival in programma a Firenze dal 20 al 29 marzo ospita il primo omaggio cinematografico in Italia al regista di The Chaser e The Wailing

Indian Film Festival: il cinema indiano oltre Bollywood

Il festival, promosso e organizzato dall’Ambasciata Indiana a Roma, presenterà una selezione di cinque film in anteprima italiana, offrendo uno spaccato della straordinaria diversità linguistica e culturale dell’India