La quarta edizione di Best Movie Comics and Games si terrà sabato 7 e domenica 8 giugno presso Superstudio Più (via Tortona 27, Milano), per gli appassionati di cinema, serie TV, fumetti, cosplay, giochi da tavolo e videogiochi. Organizzata da Duesse Media Network e diretta da Giorgio Viaro e Paolo Sinopoli, la fiera offrirà stand, esperienze immersive, anteprime cinematografiche e incontri con grandi protagonisti del mondo nerd e dell’intrattenimento.
L’illustrazione ufficiale della manifestazione, firmata da Giacomo Bevilacqua, omaggia Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, trasformandolo nel “Quinto Stato” con protagonisti i cosplayer.
Il festival ospiterà numerosi fumettisti di rilievo, tra cui Zerocalcare, Roberto Recchioni, Leo Ortolani, Maicol & Mirco e Bruno Bozzetto (con Simone Tempia). Inoltre, la Scuola del Fumetto di Milano offrirà workshop e incontri con studenti e professionisti.
Premi e riconoscimenti:
Tra gli eventi più attesi, una serata speciale con i Criticoni – il collettivo cinefilo composto da Davide Marra, Federico Frusciante, Mattia Ferrari e Francesco Alò – che proporrà la proiezione e il commento critico di un cult del cinema.
Non mancheranno iniziative per i cosplayer, appuntamenti dedicati ai fan del Fantacalcio con ospiti come Valerio Airò, Carmelo Russo ed Emanuele Giaccherini, e la proiezione in anteprima del nuovo episodio di Storyland, webserie che rende omaggio a Robin Williams, con il doppiaggio di Carlo Valli.
Best Movie Comics and Games 2025 promette due giorni intensi di eventi e spettacoli, con nuovi ospiti e sorprese che verranno annunciati nelle prossime settimane. Tutte le info su: www.bestmoviecomicsandgames.it.
Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel manifesto del Festival itinerante dedicato al cinema emergente, organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions
Ai registi di Luce sarà dedicata una retrospettiva completa della loro opera, una monografia e una masterclass
L'attrice presenterà il suo primo film da regista: Kathleen Is Here. Tra gli ospiti del festival in programma dal 26 al 30 marzo anche Pat Shortt e Paul Kennedy
Giunto alla sua terza edizione, il percorso di mentoring per giovani autori e produttori indipendenti mette in palio la possibilità di finire il proprio film negli studi di Cinecittà