Continua il Sudestival, il festival lungo un inverno della città di Monopoli, giunto alla sua 25esima edizione. Dopo l’apertura con E se mio padre, il programma entra nel vivo con molti film e ospiti.
Gli appuntamenti più attesi nelle prossime settimane includono la proiezione del documentario Come se non ci fosse un domani di Riccardo Cremona e Matteo Keffer, prevista per oggi 20 febbraio, seguita da Ogni pensiero vola di Alice Ambrogi il 27 febbraio e Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi il 6 marzo.
Per il concorso lungometraggi, il pubblico potrà assistere alla proiezione de La cosa migliore di Federico Ferrone il 28 febbraio, mentre l’ultimo film in concorso, The Opera! Arie per un’eclissi di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, sarà presentato il 7 marzo.
Il 13 marzo sarà dedicato al cinema armeno, con una selezione di opere in collaborazione con il Golden Apricot International Film Festival di Jerevan. Il giorno successivo, il 14 marzo, il festival ospiterà un focus sul cinema albanese, con la proiezione di tre opere e la partecipazione di rappresentanti istituzionali e culturali.
L’evento speciale del 15 marzo vedrà protagonista Daniele Ciprì con una masterclass dedicata al ruolo strategico della fotografia nel cinema, seguita dalla serata delle premiazioni, durante la quale saranno assegnati i riconoscimenti per le diverse categorie in concorso.
Tra gli incontri formativi in programma, spiccano la masterclass di Francesco Costabile e Adriano Chiarelli il 22 febbraio, incentrata sulla trasposizione dalla pagina allo schermo con il film Familia, e quella di Bruno Falanga il 1° marzo, dedicata all’importanza della colonna sonora nel cinema.
Per il pubblico più giovane, la sezione Kids continuerà con nuove proiezioni: La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio il 21 febbraio, Tito e Vinni: A tutto ritmo di Alois Di Leo e Sérgio Machado il 28 febbraio, e Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy il 7 marzo.
L'attrice presenterà il suo primo film da regista: Kathleen Is Here. Tra gli ospiti del festival in programma dal 26 al 30 marzo anche Pat Shortt e Paul Kennedy
Giunto alla sua terza edizione, il percorso di mentoring per giovani autori e produttori indipendenti mette in palio la possibilità di finire il proprio film negli studi di Cinecittà
Assegnati i premi del Bergamo Film Meeting. Gina di Ulrike Kofler vince la Mostra Concorso
Assegnati i premi della 25ma edizione del festival della città di Monopoli. A Lunetta Savino il Premio Apulia Excellence