Bordeaux torna ad accogliere Cartoon Movie, il principale evento europeo dedicato alla co-produzione e al pitching di lungometraggi animati. Dal 4 al 6 marzo, 55 nuovi progetti provenienti da 16 Paesi verranno presentati a produttori, distributori, agenti di vendita e rappresentanti delle principali piattaforme di streaming. L’obiettivo è facilitare il finanziamento e la distribuzione di opere in sviluppo, consolidando l’industria dell’animazione europea.
La selezione di quest’anno include 32 progetti in fase di sviluppo, 17 in fase di concept e 3 in produzione, oltre a tre anteprime: Fleak di Jens Møller (Finlandia), Tales from the Magic Garden di Jean-Claude Rozec, Patrik Pass, Leon Vidmar & David Sukup (Repubblica Ceca) e The Songbirds’ Secret di Antoine Lanciaux (Francia).
Tra i registi presenti spiccano Alain Ughetto, Anca Damian, Vincent Paronnaud & Alexis Ducord, Toby Genkel, Kajsa Næss e Werner Herzog, che presenterà il suo primo film d’animazione, basato sul suo libro ‘The Twilight World’.
L’evento sarà anche un’occasione per analizzare le tendenze dell’animazione europea: il 49% dei progetti è rivolto al pubblico familiare, mentre il 29% si rivolge a giovani adulti e adulti, una quota in crescita rispetto agli anni precedenti. Inoltre, la sostenibilità e l’inclusione restano temi chiave, con il 45% dei film che ha implementato procedure eco-sostenibili.
Durante Cartoon Movie verranno assegnati il Premio Eurimages per lo sviluppo della co-produzione (20.000 euro) e i Cartoon Movie Tributes, che premiano il miglior produttore, agente di vendita e regista europeo dell’anno.
Infine, il 2025 segna un momento importante per l’animazione lettone, scelta come focus dell’evento. Tra i progetti in evidenza: Born in the Jungle di Edmunds Jansons, Karmic Knot di Signe Baumane e The Northern Star di Karlis Vitols. Maggiori informazioni sono disponibili su Cartoon Movie.
L'opera prima di Constance Tsang sarà presentato in anteprima al cinema Farnese di Roma l'8 aprile
Venerdì 21 marzo al Cinema Godard della Fondazione Prada l'anteprima italiana di La Cocina alla presenza del regista Alfonso Ruizpalacios
Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel manifesto del Festival itinerante dedicato al cinema emergente, organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions
Ai registi di Luce sarà dedicata una retrospettiva completa della loro opera, una monografia e una masterclass