Il Cervino CineMountain annuncia la XXVIII edizione: iscrizioni aperte

Dal 26 luglio al 2 agosto torna a Breuil-Cervinia e Valtournenche il festival del cinema di montagna più alto d’Europa


Dal 26 luglio al 2 agosto torna a Breuil-Cervinia e Valtournenche il festival del cinema di montagna più alto d’Europa.

Il Cervino CineMountain, rassegna internazionale dedicata alla cinematografia di montagna, ha annunciato le date della XXVIII edizione, in programma dal 26 luglio al 2 agosto 2025. Il festival apre oggi le iscrizioni per registi e produttori interessati a partecipare. Le candidature sono aperte su FilmFreeway, con due scadenze: regular deadline fissata al 6 maggio, e late deadline al 3 giugno.

Oltre al Grand Prix des Festivals – Conseil de la Vallée d’Aoste, il concorso premierà i migliori film in diverse categorie, tra cui alpinismo, fotografia, cortometraggi e cinema per ragazzi. Debutta inoltre il Prix CVAlps, dedicato alle opere che raccontano le specificità alpine.

Il festival conferma anche le sezioni CineAdrenaline, dedicata agli sport estremi, e CineMountain Kids, per avvicinare il pubblico più giovane al cinema di montagna. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale cervinocinemountain.com e sui canali social del festival.

autore
05 Marzo 2025

Festival

Festival

Eva Birthistle ospite dell’Irish Film Festa a Roma

L'attrice presenterà il suo primo film da regista: Kathleen Is Here. Tra gli ospiti del festival in programma dal 26 al 30 marzo anche Pat Shortt e Paul Kennedy

Festival

(IN)EMERGENZA, Bellaria e Cinecittà per il cinema indipendente

Giunto alla sua terza edizione, il percorso di mentoring per giovani autori e produttori indipendenti mette in palio la possibilità di finire il proprio film negli studi di Cinecittà

Festival

Bergamo Film Meeting, i vincitori della 43ma edizione

Assegnati i premi del Bergamo Film Meeting. Gina di Ulrike Kofler vince la Mostra Concorso

Festival

Sudestival, i vincitori: ‘Anywhere Anytime’ miglior lungometraggio

Assegnati i premi della 25ma edizione del festival della città di Monopoli. A Lunetta Savino il Premio Apulia Excellence


Ultimi aggiornamenti