VdR–Industry 2025: prospettive di un mondo che cambia

Visions du Réel annuncia i progetti selezionati per l’edizione 2025 di VdR-Industry, il programma di quattro giorni dedicato ai professionisti del settore


Visions du Réel annuncia i progetti selezionati per l’edizione 2025 di VdR-Industry, il programma di quattro giorni dedicato ai professionisti del settore. Quest’anno, 28 progetti da altrettanti paesi, con una presenza record di registe donne (75%), confermano l’impegno del festival nella valorizzazione di nuove voci e nella rappresentazione del Sud Globale (40% dei progetti).

Il programma si articola in quattro categorie: VdR-Pitching, con 14 progetti in sviluppo; VdR-Work in Progress, dedicato a sei film in fase di finalizzazione; VdR-Rough Cut Lab e VdR-Development Lab, con quattro progetti ciascuno. Tra i registi selezionati figurano talenti affermati e nuove promesse, tra cui Sarvnik Kaur (India), Mariana Otero (Francia) e Jonathan Perel (Argentina), oltre a giovani cineasti come Isa Rao (Germania) e Yveline Nathalie Pontalier (Gambia).

Il festival conferma anche il ritorno di cineasti di spicco come Hassen Ferhani (Algeria) e Mila Zhluktenko (Ucraina), che presenteranno i loro nuovi lavori. Sul fronte svizzero, spiccano Call Me When the Wind Blows di Arami Ullón e The Big Boom di Gabriel Tejedor.

Le giurie del VdR-Industry assegneranno premi per oltre CHF 80.000, con la partecipazione di Field of Vision, Berlinale e Arizona Distribution. Il prestigioso premio Eurimages (€20.000) sarà giudicato da esperti internazionali, mentre il Visions Sud Est Award (CHF 10.000) sosterrà un progetto dal Sud Globale.

Alice Burgin, Head of Industry, sottolinea in una nota la determinazione dei registi nel raccontare storie potenti in un panorama sempre più complesso, celebrando la forza trasformativa del cinema documentario d’autore.

autore
06 Marzo 2025

Festival

Festival

Asian Film Festival, ‘Blue Sun Palace’ apre la 22° edizione

L'opera prima di Constance Tsang sarà presentato in anteprima al cinema Farnese di Roma l'8 aprile

Festival

Festival del cinema Africano, d’Asia e Sudamerica, con ‘La Cocina’ al via la 34ma edizione

Venerdì 21 marzo al Cinema Godard della Fondazione Prada l'anteprima italiana di La Cocina alla presenza del regista Alfonso Ruizpalacios

Festival

Saturnia Film Festival, dal 30 luglio al 3 agosto l’ottava edizione

Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel manifesto del Festival itinerante dedicato al cinema emergente, organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions

Festival

Crossing Europe, il festival austriaco celebra Silvia Luzi e Luca Bellino

Ai registi di Luce sarà dedicata una retrospettiva completa della loro opera, una monografia e una masterclass


Ultimi aggiornamenti