‘Canone effimero’ dei De Serio in concorso al Biografilm

Secondo Chiara Liberti e Massimo Benvegnù, direttori artistici del festival, il film rappresenta pienamente lo spirito del festival: “un luogo di scoperta e riscoperta, dove passato e presente dialogano attraverso voci diverse che trovano un’armonia comune”

Canone effimero _ De Serio

Dal 6 al 16 giugno, Bologna ospiterà la 21ª edizione di Biografilm, il festival dedicato al cinema documentario, biografico e di finzione. Con una selezione di titoli internazionali e la partecipazione di registi, interpreti e produttori, l’evento si conferma un punto di riferimento nel panorama cinematografico europeo.

Tra le anteprime più attese, Biografilm presenta in concorso Canone effimero di Gianluca e Massimiliano De Serio, unico film di produzione interamente italiana a concorrere alla 75ª Berlinale, dove ha ottenuto un notevole successo di pubblico e critica, ricevendo la Menzione Speciale nel Concorso Documentari.

Secondo Chiara Liberti e Massimo Benvegnù, direttori artistici di Biografilm, il film rappresenta pienamente lo spirito del festival: “un luogo di scoperta e riscoperta, dove passato e presente dialogano attraverso voci diverse che trovano un’armonia comune”. Canone effimero esplora le tradizioni polifoniche italiane con un approccio visivo ispirato alle icone bizantine e all’arte medievale, offrendo un viaggio etnografico che sfida la marginalizzazione culturale e restituisce centralità a un patrimonio sonoro e visivo spesso invisibile. Il risultato è un diario collettivo, un “codice fragile” da completare.

L’edizione 2025 segna inoltre un’importante novità: la fusione della storica sezione Biografilm Italia all’interno del Concorso Internazionale, che da quest’anno accoglierà anche film di produzione e coproduzione italiana. Questa scelta rafforza il posizionamento del festival a livello europeo, permettendo alle opere italiane di competere direttamente per i premi più prestigiosi, tra cui il miglior film e la migliore opera prima o seconda.

Biografilm si conferma così un festival in continua evoluzione, pronto a valorizzare il cinema d’autore e le narrazioni che ampliano lo sguardo sulla realtà.

autore
06 Marzo 2025

Festival

Festival

Asian Film Festival, ‘Blue Sun Palace’ apre la 22° edizione

L'opera prima di Constance Tsang sarà presentato in anteprima al cinema Farnese di Roma l'8 aprile

Festival

Festival del cinema Africano, d’Asia e Sudamerica, con ‘La Cocina’ al via la 34ma edizione

Venerdì 21 marzo al Cinema Godard della Fondazione Prada l'anteprima italiana di La Cocina alla presenza del regista Alfonso Ruizpalacios

Festival

Saturnia Film Festival, dal 30 luglio al 3 agosto l’ottava edizione

Omaggio a Pier Paolo Pasolini nel manifesto del Festival itinerante dedicato al cinema emergente, organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions

Festival

Crossing Europe, il festival austriaco celebra Silvia Luzi e Luca Bellino

Ai registi di Luce sarà dedicata una retrospettiva completa della loro opera, una monografia e una masterclass


Ultimi aggiornamenti