Scopri le rubriche di Cinecittà News
Da R2-D2 e C-3PO trasformati in geroglifici in Indiana Jones al tappeto di Shining in Toy Story: alla scoperta di alcuni dei più bei Easter Eggs della storia del cinema
Tra le uscite al cinema del weekend Queer di Luca Guadagnino, I peccatori di Ryan Coogler, la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex e Love di Dag Johan Haugerud
Le vicende del pittore e incisore spagnolo, scomparso il 16 aprile 1828, sul grande schermo con Javier Bardem, Michael Ironside, Stellan Skarsgård, protagonisti per Bigas Luna, Miloš Forman e Carlos Saura con la fotografia satura e pittorica di Vittorio Storaro
La seconda stagione dell'acclamata serie HBO, in uscita il 14 aprile, è la prima ad essere tratta dal secondo capitolo di un videogioco. Un tipo di adattamento mai visto prima
Le due attrici diventate celebri per i ruoli di Hermione e Bella Swan, sono nate a una manciata di giorni l'una dall'altra e, in qualche modo, hanno già lasciato un segno nella storia del cinema
Tra i tanti titoli in arrivo al cinema questo weekend troviamo Eden, Senza Sangue, La casa degli sguardi, A working man, Operazione Vendetta e Death of a Unicorn
Pittore, scultore, incisore, ceramista, instancabile sperimentatore di linguaggi visivi, è scomparso l'8 aprile 1973, a 91 anni: ci sono lo sguardo di James Ivory e il premio a Cannes, ma Picasso, a più riprese, si è messo in scena in prima persona
Tra le serie da scoprire questa settimana ci sono Dying for Sex, The Bondmsan, The Studio, e poi ancora Pulse e Devil May Cry
Tra cadute e risalite, la parabola di uno degli attori più moderni e intelligenti del cinema contemporaneo
La vita da grandi e Tu Quoque, commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a The Shrouds, Un Film Minecraft e The Last Showgirl
Steno ha scelto Gabriele Ferzetti, ma il ruolo è stato interpretato anche da Donald Sutherland, Heath Ledger e Stefano Accorsi, fino al più recente Fabrizio Bentivoglio per Salvatores: il 2 aprile 1725 nasceva “un uomo libero, la cui unica legge è la sua volontà e il cui unico dovere è il piacere”
In vista dell’uscita in sala del suo primo adattamento cinematografico, andiamo alla scoperta del videogame diventato un vero e proprio fenomeno a livello globale
Cinema e cucina sono, in questo film con Stephen Graham, due facce della stessa fiamma. La cucina come spazio teatrale, ma senza palco
Se pensate che il remake Disney in sala in questi giorni sia la versione più strana di Biancaneve che esista, forse è il caso di guardarsi un po' indietro, considerando che anche il classico del 1937 era un grande tradimento della fiaba "originale"
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante
28 marzo 1985: 40 anni dalla scomparsa del pittore bielorusso di fede ebraica. Una Statuetta per Chagall di Lauro Venturi nel ’64, mentre Homage to Chagall celebra la visione romantica e Chagall – Malevich esplora il conflitto con l’ideologia sovietica
Insieme alla nuova serie comedy di Maccio Capatonda e Gangs of Milano, da non perdere le due nuove serie Netflix: The Residence e Adolescence
Oltre agli attesi Biancaneve e U.S. Palmese, tantissime le uscite del weekend, come l'horror The Monkey, A Different Man e The Alto Knights
Oltre a La città proibita, al noir Gioco pericoloso e al biopic Lee Miller, debutta al cinema anche Dreams, vincitore dell'ultimo Orso d'oro
La serialità vede due eccellenti ritorni: il supereroe cieco di casa Marvel e la saga familiare tratta da uno dei più importanti romanzi italiani del 900
Il thriller gotico girato a Cinecittà L'orto americano e il film sci-fi Mickey 17 guidano le uscite del weekend
Capolavori come il ‘David’ o ‘Il giudizio universale’ basterebbero per battezzarlo “genio dell’Arte”, ma Michelangelo – nato il 6 marzo 1475, 550 anni fa – è stato inoltre architetto e perfino poeta