In sala sfida di generi tra Pupi Avati e Bong Joon Ho

Il thriller gotico girato a Cinecittà 'L'orto americano' e il film sci-fi 'Mickey 17' guidano le uscite del weekend


Sono passati quasi sei anni dall’uscita nelle sale di Parasite, un film che ha fatto la storia del cinema con la sua Palma d’oro e i suoi quattro premi Oscar. Per questo non può che fare rumore il ritorno in sala dell’acclamato cineasta coreano Bong Joon Ho, che presenta il suo attesissimo nuovo film: Mickey 17. Come già in passato, il regista torna a occuparsi di fantascienza con un film sopra le righe e ricco di sfumature sociali. Presentato all’ultimo festival di Berlino, il film vede Robert Pattinson, un impiegato usa e getta di una grande azienda, un “sacrificabile” che viene replicato ogni volta che muore. Tutto cambia, però, quando due cloni si incontreranno: a chi dei due spetta di vivere?

Dalla fantascienza all’horror gotico di Pupi Avati. Girato in parte a Cinecittà e presentato a Venezia 81, L’orto americano ci fa viaggiare tra gli Stati Uniti e l’Italia degli anni ’40 e ’50. Un giallo fotografato in un elegante bianco e nero con protagonista Filippo Scotti, nei panni di un giovane scrittore desideroso di scoprire la verità sulla scomparsa della donna che ama. Il grande regista italiano guida una serie di uscite nostrane: su tutte Il Nibbio di Alessandro Tonda, con Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco, che racconta gli ultimi ventotto giorni di vita di Nicola Calipari, prima del suo eroico sacrificio.

C’è poi Il migliore dei Mali, opera prima di Violetta Rovetto, conosciuta ai più come Violetta Rocks, youtuber e influencer in ambito cinematografico, che ha tratto la sceneggiatura dal suo stesso graphic novel, uscito nel 2019. Un’avventura teen in stile Goonies ambientata in Italia nell’estate del 1997, che vede un gruppo adolescenti alle prese con un pericoloso mistero.

Arriva in sala in vista della Giornata Internazionale della donna, Io non sono nessuno, il film diretto da Geraldine Ottier, è ispirato a una storia vera che ripercorre la vita di Mariasilvia Spolato, insegnante di matematica, femminista e attivista LGBT negli anni ’70. Il documentario Come se non ci fosse un domani di Riccardo Cremona e Matteo Keffer, infine, segue, il movimento “Ultima Generazione”, tramite le storie di cinque giovani attivisti impegnati nella lotta contro il cambiamento climatico.

Dalla Francia arriva La Storia di Patrice e Michel, di Olivier Casas, con Yvan Attal e Mathieu Kassovitz nei panni di due fratelli che da bambini si sono trovati a vivere per anni da soli in mezzo alla foresta, lontano dalla civiltà. Una vita selvaggia che li ha marcati nel profondo e che ha delle conseguenze anche molti decenni dopo.

Gerard Butler torna nel ruolo dell’agente della squadra speciale anticrimine Big Nick O’Brien, protagonista di Nella Tana dei Lupi 2: Pantera, sequel dell’action movie diretto da Christian Gudegast. La caccia al rapinatore Donnie, interpretato da O’ Shea Jackson Jr., questa volta ci porterà fino in Europa. Nel cast anche le due star di Gomorra – La serie Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino.

Dopo l’Oscar come Miglior documentario, il film israelo-palestinese No Other Land torna nelle sale per permettere al pubblico di recuperare una delle storie più intense e drammatiche della scorsa stagione, quella dell’amicizia tra un giovane palestinese e un giornalista israeliano sullo sfondo del conflitto in Cisgiordania.

autore
06 Marzo 2025

Uscite al cinema

Uscite al cinema

In sala Kung Fu Mainetti, la ballerina Elodie e la fotografa Winslet

Oltre a La città proibita, al noir Gioco pericoloso e al biopic Lee Miller, debutta al cinema anche Dreams, vincitore dell'ultimo Orso d'oro

Uscite al cinema

In sala il ritorno di Bridget Jones e di Maurizio Nichetti

Arriva nei cinema il quarto capitolo della saga con Renée Zellweger, la commedia Amichemai, il thriller horror Heretic e il candidato all'Oscar A Real Pain

Uscite al cinema

Il ritorno in sala di Paolo Genovese, Rasoulof e Paddington

Tra le uscite di questa settimana troviamo il debutto al cinema della commedia FolleMente, il candidato all'Oscar Il seme del fico sacro e Paddington in Perù

Uscite al cinema

San Valentino in sala con Captain America e gli amici dell’Est

Non solo l'atteso cinecomic, tra i film in uscita al cinema troviamo anche Tornando a Est, Amiche alle Cicladi, il candidato all'Oscar September 5 e L'uomo di argilla, acclamato in Francia come film rivelazione degli ultimi anni


Ultimi aggiornamenti