Focus

Ultimi articoli della categoria

Nazismo, zona grigia della moralità umana e banalità del male

Le assaggiatrici e Berlino Estate ’42 sono due titoli che a fine marzo 2025 riportano sul grande schermo il tema del Nazismo: da Il portiere di notte a La scelta di Sophie, da Gillo Pontecorvo a Steven Spielberg, così gli autori hanno messo in scena il totalitarismo

Biopic e fotografia: quando l’obiettivo è donna

Grandi fotografe sul grande schermo, i film da non perdere in occasione dell'uscita al cinema di Lee, storia vera della corrispondente di guerra Lee Miller


Il passato non è mai fuori tempo: i 10 film in costume più acclamati di sempre

In occasione dell'uscita della serie Il Gattopardo, andiamo alla scoperta del period drama, non solo un genere cinematografico, ma una finestra su mondi scomparsi

Tutti i Daredevil prima di Charlie Cox

I primi due episodi di Daredevil: Rinascita hanno debuttato su Disney+ con grande successo, ma l'attore non è il primo a vestire i panni del giustiziere cieco. Dalla versione abortita della moglie di David Bowie alle comparsate nel telefilm di Hulk, fino al criticato Ben Affleck, ecco tutte le volte che è apparso in tv o sul grande schermo

Non solo Gattopardo: breve storia del cinema sul Risorgimento

Il Risorgimento è una delle epoche storiche più rappresentative del nostro paese, ma non priva di controversie e contraddizioni. Ecco come l'ha raccontato il nostro cinema

Dai 60 anni di ‘The Sound of Music’ agli Oscar 2025

Nel 1965 approdava nelle sale il musical Tutti insieme appassionatamente, che ha ridefinito per sempre il genere. Anche agli Oscar 2025, tra Wicked ed Emilia Pérez, si torna a cantare