News - Pagina 2

Ultimi articoli della categoria

Archivio Luce

Sergei Loznitsa: “L’Urss anni ’70 vista con gli occhi degli italiani”

Cinecittà, Cineteca Nazionale e Aamod insieme per Imperium, un progetto affidato al regista ucraino Sergei Loznitsa e basato sul found footage realizzato negli anni '70 da una troupe guidata da Diego Carpitella in Urss

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

Cannes 2025

Andrea Gatopoulos alla Résidence du Festival de Cannes 2025

Il regista italiano, insieme ad altri cinque autori, beneficerà di un programma di residenza di sceneggiatura personalizzato in programma a Parigi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Intelligenza Artificiale

Studio Ghibli: dopo la polemica, bloccato il nuovo strumento di ChatGPT

Dopo aver dato vita a uno dei trend più amati e, al tempo stesso, più odiati del web, il nuovo strumento di OpenAI che permette di realizzare immagini nello stile di Hayao Miyazaki è stato bloccato

Box Office. L'analisi

‘Biancaneve’ domina la Top Ten, ‘Le assaggiatrici’ esordisce al secondo posto

Sei i titoli italiani in classifica. Nonostante di e con Valerio Mastandrea debutta al settimo posto

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii

David 2025

David Rivelazioni Italiane, consegnata la statuetta Bvlgari alle Italian Rising Stars

I vincitori della seconda edizione dei “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars” sono Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo

lutti

Morto Orio Caldiron, saggista e docente di cinema

Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc

lutti

Masahiro Shinoda, morto il padre della Nouvelle Vague giapponese

Il regista, premiato con l'Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1986, aveva 94 anni

Corsi

Fare Cinema: corsi di sceneggiatura e critica cinematografica

Sono online i bandi per partecipare ai prossimi corsi di Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio

Libri

Nino Rota e Zeffirelli, un legame in musica

"Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia" di Francesco Lombardi viene presentato alla Fondazione Zeffirelli il 28 marzo

Rai

‘Io Capitano’ in prima tv su Rai1 conquista la serata con quasi tre milioni di spettatori

Su RaiPlay è disponibile il documentario Allacciate le cinture di Tommaso Merighi che racconta il viaggio di Io Capitano negli schermi itineranti in Senegal

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa

MiC

Il sottosegretario Mazzi: “475 domande per il tax credit da novembre”

"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi

Attrici

Mazzamauro: “Grata a Paolo Villaggio, ma non eravamo amici”

L'attrice non parteciperà alla festa per celebrare i 50 anni dall'uscita in sala del primo film di Fantozzi, in cui interpretava la signorina Silvani

Festival

Omaggio a Rosa Balistreri al 32° Sguardi Altrove Women’s International Film Festival

La kermesse celebra la cantautrice siciliana con la proiezione del documentario Parlami di Rosa di Fabio Pennetto

MiC

Graduatorie contributi MiC: tra i vincitori Mastandrea, Vicari e Amoruso

Tra i giovani autori, spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci e Il guinzaglio di Giovanni Toscano

Eventi

‘Mirabile Visione: Inferno’ ritorna nelle sale per il Dantedì

A due anni dalla sua prima uscita il film torna nelle sale italiane

Registi

Il premio Oscar Hamdan Ballal è libero: l’annuncio del co-regista Abraham sui social

Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf

Europa

Europa Creativa, la consultazione online

Per definire un budget più semplice, mirato e reattivo, la Commissione Europea ha avviato diverse consultazioni pubbliche, invitando i cittadini e le cittadine a esprimere le proprie opinioni

Registi

Aggressione e arresto di Hamdan Ballal, la denuncia social dei coautori del premio Oscar

Il co-regista israeliano di No Other Land, Yuval Abraham, scrive su X che Ballal è stato "linciato" e da allora non si hanno sue notizie. L’esercito israeliano non ha ancora risposto alle richieste di chiarimenti della famiglia e della comunità internazionale

Registi

Hamdan Ballal, Wanted si unisce all’appello per la liberazione

La casa di distribuzione di No Other Land si unisce agli appelli di tutta la comunità internazionale per il rilascio del regista Premio Oscar