Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale del Diamante Nero, evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi, promosso dal Comune di Scheggino con il patrocinio della Regione Umbria. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata anche al Giubileo, al sociale, alle divise, e al sostegno delle disabilità neuromotorie e comportamentali, Trisomia 21, ANFFAS Nazionale e Pizzaut.
Tre giorni ricchi di appuntamenti, con ospiti istituzionali, artisti, momenti culturali e sociali. Testimonial d’eccezione Giulio Berruti.
Il 5 aprile alle 21:00, presso il Cinema Teatro di Scheggino, si terrà la proiezione solidale del film Io sono un po’ matto e tu? di Dario D’Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, a cui seguirà un dibattito con il regista. L’evento, patrocinato da UIR-OMRI e Croce Rossa Italiana, prevede un contributo simbolico di 10 euro, interamente devoluto ad ANFFAS e al Teatro Patologico. Coordinamento a cura di Francesca Piggianelli.
Tra gli eventi principali:
Presentazione della scultura “Nero” in pietra lavica e bronzo, di Bruno Tavani e Roberta Passantino.
Spazio alla musica con artisti come Francesco Bussotti, DJ Manuel Ribeca, Crooel Monroe e il tenore Roberto Cresca.
Il convegno “La voce degli alberi” sullo sviluppo ecosostenibile, con lo scienziato Antonio Brunori (5 aprile, ore 9:30), preceduto dall’esibizione degli “88 Folli” con strumenti riciclati.
Patrocini e presenze istituzionali: La manifestazione gode del patrocinio dei Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana, della Croce Rossa Italiana e della Presidenza Nazionale UIR-OMRI, con la partecipazione della Banda della Gendarmeria Vaticana e della Banda dell’Esercito Italiano.
Un evento che unisce arte, cultura, solidarietà e impegno sociale nel cuore dell’Umbria.
La Città di Lucca e Lucca Comics & Games celebrano la saga di Star Wars e l’universo creato da George Lucas con un grande evento il 4 maggio, in piazza...
Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini
Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista
La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale