Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Il regista Yves Boisset è morto a 86 anni nella clinica franco-britannica di Levallois-Perret, a pochi minuti da Parigi, dopo alcuni giorni di ricovero. Il cineasta parigino, che si vantava di esser stato “l’artista più censurato di Francia”, è nato il 14 marzo 1939 e si è ritirato nel 2010, probabilmente scoraggiato dalle pressioni che lo avevano fatto desistere dall’ennesimo progetto di un film di denuncia. Nel 2011 ha affidato le sue memorie a una polemica autobiografia, La vita è una scelta.

Nel 1968 il suo debutto sul grande schermo con L’assassino ha le ore contate, a cui sono seguite tante opere, spesso di stampo poliziesco, come Il caso ‘Venere privata’ (1970); L’uomo venuto da Chicago (1970); Una donna da uccidere (1975); Dupont Lajoie (1975); Un taxi color malva (1977), con Charlotte Rampling, Peter Ustinov, Fred Astaire e Philippe Noiret; Il giudice d’assalto (1977); Alzati spia (1981), con Lino Ventura: Figli di eroi (1981); Il prezzo del pericolo (1983), con Michel Piccoli. E soprattutto il thriller del 1972 L’attentato con Gian Maria Volonté Jean-Louis Trintignant, Michel Piccoli, Jean Seberg, ispirato alla vera storia del politico socialista marocchino Mehdi Ben Barka, sequestrato ed ucciso in circostanze misteriose a Parigi nel 1965.

autore
31 Marzo 2025

lutti

lutti

Scorsese: “Morte Papa Francesco, una perdita immensa per il mondo”

Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...

lutti

Papa Francesco, il cordoglio di Cinecittà

"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"

lutti

Borgonzoni: “Indimenticabili parole d’amore per l’arte di Papa Francesco”

Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"

lutti

Addio Papa Francesco, i film che lo hanno raccontato

Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi


Ultimi aggiornamenti