‘Mirabile Visione: Inferno’ ritorna nelle sale per il Dantedì

A due anni dalla sua prima uscita il film torna nelle sale italiane

mirabile visione

A due anni dalla sua prima uscita, Mirabile Visione: Inferno, diretto da Matteo Gagliardi e interpretato da Luigi Diberti e Benedetta Buccellato, torna nelle sale italiane in occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Il film ha raggiunto l’ottavo posto nella classifica Cinetel, confermando l’interesse del pubblico.

Il film esplora l’Inferno di Dante Alighieri attraverso illustrazioni ottocentesche di Francesco Scaramuzza, animate e ricolorate, per accompagnare lo spettatore in un viaggio nei gironi infernali. Il racconto segue i personaggi di Padre Guglielmo (Luigi Diberti) e della Professoressa Argenti (Benedetta Buccellato), che guidano il pubblico attraverso i cerchi dell’Inferno, ciascuno dei quali diventa una riflessione sui mali della società odierna. Il film tratta temi come la crisi capitalista e le sfide ambientali, aggiornando i concetti di colpa, pentimento e redenzione alle problematiche del mondo contemporaneo.

Mirabile Visione: Inferno è il primo capitolo di una trilogia dedicata alla Divina Commedia, con i successivi capitoli su Purgatorio e Paradiso già in programma. Il film, distribuito da Starway Multimedia, è disponibile nelle sale cinematografiche italiane dal 25 marzo 2025.

autore
26 Marzo 2025

Eventi

Eventi

Celebrazione a Lucca per lo ‘Star Wars Day’

La Città di Lucca e Lucca Comics & Games celebrano la saga di Star Wars e l’universo creato da George Lucas con un grande evento il 4 maggio, in piazza...

Eventi

‘COLT’: Una ‘Westworld’ alle porte di Roma

Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini

Eventi

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’, proiezione a Pasqua

Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista

Eventi

Epica Etica Estetica dell’Immaginario: il punto su creatività e Intelligenza artificiale

La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale


Ultimi aggiornamenti